SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lucca Comics e Games 2013: ecco le novità di quest'anno

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alexru88

a cura di Alexru88

Pubblicato il 23/07/2013 alle 00:00

Tutto pronto per l’edizione 2013 di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio e Fondazioni bancarie, che si terrà a Lucca dal 31 ottobre al 3 novembre 2013.Forte del record assoluto di visitatori, oltre 180.000, registrato nella passata edizione, la manifestazione si ripresenta con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco che in passato, consolidando quel ruolo guida che la rassegna si è conquistata nel corso della sua lunga esistenza. Il successo di Lucca Comics & Games ha ormai creato un modello che è diventato normativo per tutte le altre manifestazioni del settore, e oggi non ce n’è praticamente una che non si ispiri, spesso anche nel nome, al festival lucchese.Esiste, insomma, uno “Stile Lucca”, facile da apprezzare ma difficile da emulare: creatività, ampia conoscenza dei propri settori di riferimento, professionalità e cura dei dettagli, sia nelle mostre e negli eventi artistico-culturali sempre di alto livello, che nell’attenzione verso gli ospiti, il pubblico e gli espositori della mostra-mercato, sono i plus di un Festival realmente apprezzato in tutto il mondo.AREA GAMES Lucca Games compie 20 anniIl più ambito salone italiano del gioco intelligente e dell’immaginario fantastico compie 20 anni. Da un piccolo nucleo di 800mq, infatti, è arrivato avarcare la soglia degli attuali 10.000 mq, ampliando i suoi sguardi all’immaginario fantastico attraverso la presenza di grandi scrittori e di pilastri dell’illustrazione sino ai talent delle serie cinematografiche e televisive. Un rinnovamento nel segno delle passioni dei propri fan, un festival crossmediale che con l’affermazione del videogioco è oggi il più grande d’Italia e tra i primi a livello mondiale.Nel compleanno dei suoi primi vent’anni, Lucca Games non spegnerà certo le candeline da sola: la storica manifestazione avrà al suo fianco dei fedeli compagni di viaggio, primo fra tutti il mitico Grog. La celeberrima mascotte ideata da Roberto Giomi, e rivista nel 2003 in chiave digitale da Marco Bianchini (autore tra gli altri di Tex e Mister No) sarà reinterpretata da Marco Soresina, artista e animatore 3D, che realizzerà due spettacolari trailer commemorativi del ventennale con il Grog per protagonista. Le sorprese ovviamente non finiranno qui, esattamente come dieci anni fa è in progettazione una pubblicazione celebrativa per i vent’anni del salone ludico! Preparativi a giocare con Lucca Games!Anche nel 2013 Lucca raccoglie il meglio del gioco da tavolo, del videogioco e della narrativa fantastica mondiale. Proprio il gioco da tavolo, settore in espansione che quest’anno ha vissuto una tappa importante con la nascita del premio Gioco dell’Anno, sarà rappresentato tra gli altri, da storici compagni di viaggio di Lucca Games, come Giochi Uniti, Asterion Press, Editrice Giochi, dV Giochi, Cranio Creations. Il settore del videogioco avrà per protagonisti Sony, Nintendo e Ubisoft con i suoi eventi speciali. E ovviamente le principali case editrici che porteranno a Lucca le ultime novità fantasy e di fantascienza: per citarne alcune Mondadori, RCS e il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.I tre Guest of Honor 2013:Lucca Games ha raccolto la sfida dei Guest of Honor anche per il 2013, e nell’edizione che ci aspetta risponde con tre assi nella manica che tengono alto il nome del celebre tris dei grandi ospiti: Andrzej Sapkowski, Stephan Martinière ed Eric M. Lang sono i talenti presenti alla manifestazione per colorarla di ottima letteratura, eccellente pittura e un game designing di qualità. Il forte riscontro della saga fantasy di The Witcher, da cui è stato tratto il fortunato videogioco col titolo omonimo, è la valida ragione della presenza di Andrzej Sapkowski, lo scrittore polacco più noto in Europa e tradotto in oltre 75 paesi del mondo. Le straordinarie ambientazioni di film culto come Star Wars, Star Trek, o Il Quinto Elemento, sono invece alla base dell’invito rivolto a uno dei più grandi visionari del nostro tempo, il concept artist Stephan Martinière. Per completare il podio del successo, Eric M. Lang porterà in fiera innovazione e genialità, presentando il suo ultimo gioco di carte dedicato a Star Wars, per la felicità di tutti gli amanti del living card game e dei fan della fantascienza. Un acuto narratore, un grande visionario e un vivace sviluppatore di giochi sono i tre assi nella manica che Lucca Games sfodera quest’anno, per un’edizione che sembra pronta, ancora una volta, a lasciarci senza fiato.Andrzej Sapkowski (Lodz, Polonia, 1948) è il creatore di un personaggio di nome Geralt di Rivia. Il nome di quest’impavido eroe è ormai noto ai lettori di ben 75 paesi del mondo (in Italia è pubblicato da Editrice Nord), quelli che hanno visto la traduzione della pluripremiata saga fantasy ideata dallo scrittore polacco. Il Tempo della Guerra, Il Sangue degli Elfi, La Spada del Destino, Il Guardiano degli Innocenti: i titoli della serie The Witcherrisuonano oggi sia sugli scaffali di tutte le librerie che su quelli dei più aggiornati gamestore, dove la trilogia dell’omonimo videogioco (CD Project) regna sovrana tra i prodotti di punta delle vendite degli ultimi anni. Il successo internazionale di The Witcher, inoltre, ha dato vita ad adattamenti per il grande e il piccolo schermo, oltre che a una serie a fumetti e a un gioco di ruolo cartaceo. La chiave di una eco di tale portata risiede nello stile unico e peculiare dello scrittore di Lodz, che attinge sapientemente alla simbologia classica della letteratura fantasy e la rinnova con elementi personali, caratterizzati da marcate tinte noir, un humor molto sagace, e forti contenuti sociali come l’ecologia e lo scontro razziale.Stephan Martinière (Parigi, Francia, 1962) è un artista internazionale che rappresenta il mondo della fantasy e della fantascienza tout court. Nella sua ricca carriera è stato cartoonist, illustratore, direttore d’animazione, concept e visual designer, e ha collezionato alcuni tra i più stimati premi della critica. Tra le sue collaborazioni più importanti ci sono quelle con Disney, Paramount, Universal, Warner Bros, 20th Century Fox, Dreamworks. Come molti prima di lui, anche Martinière ha prestato servizio nella leva obbligatoria di ogni artista che si rispetti, ossia le carte da gioco di Magic, The Gathering, mentre come illustratore e copertinista si è aggiudicato nel 2008 il Silver Award del prestigioso annuario internazionale Spectrum. Ma ciò per cui viene forse più ricordato sono i suoi titoli cinematografici (Star Wars, Tron: Legacy, Star Trek, I, Robot, Il Quinto Elemento, Virus, Il pianeta rosso, La moglie dell’astronauta), e quelli nell’ambito del videogaming (URU: Age beyond the Myst, Blacksite: Area 51, Stranglehold, Mortal Kombat vs DC). Attualmente è concept artist e visual director per il cinema, i videogiochi e persino i grandi parchi a tema (Jurassic Park Ride, Star Trek Ride).Eric M. Lang (Montreal, Canada, 1972) è un talento del game design internazionale, ed è oggi considerato il maestro indiscusso del living card game. Durante la sua carriera ha lavorato per Fantasy Flight Games, Wizards of the Coast, Mattel, Wizkids, Alderac Entertainment. Freelance affermato nel panorama ludico mondiale, il nome di Lang è stato consacrato da boardgame come World of Warcraft o da pluripremiati giochi di dadi come Quarriors!. Originale e aperto alle innovazioni, è ideatore di titoli che da anni appassionano folte schiere di giocatori e li coinvolgono in sfide sempre nuove ad altissimo indice di gradimento: portano la sua firma,infatti, ambientazioni di ampio respiro come Il Trono di Spade, Call of Chtulhu o Warhammer Invasion. In qualità di appassionato di fantascienza, non p

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Street Fighter torna al cinema: ecco il cast al completo

Il nuovo film di Street Fighter di Capcom e Legendary arriva al cinema il 16 ottobre 2026, con Jason Momoa e 50 Cent nel cast principale.

Immagine di Street Fighter torna al cinema: ecco il cast al completo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025

Amazon svela tutti i nuovi giochi gratis in arrivo per il mese di settembre: vediamo insieme la lista completa di titoli da riscattare su PC.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori

Nintendo ha dato ufficialmente il via alla nuova promozione intitolata "Saldi Block-Buster", dedicata ai migliori giochi disponibili su Switch e Switch 2.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #4
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #5
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.