SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'organizzazione europea dei consumatori dichiara guerra alle microtransazioni

La BEUC ha lanciato un duro attacco ad alcuni dei più grandi publisher, chiedendo che vengano messe in atto regole più ferree sulle microtransazioni.

Advertisement

Immagine di L'organizzazione europea dei consumatori dichiara guerra alle microtransazioni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 13/09/2024 alle 10:44

Le microtransazioni sono spesso un argomento che ha provocato numerose discussioni e polemiche tra i giocatori, soprattutto quando vengono implementate in tripla-A venduti a prezzo pieno.

Eppure la maggior parte degli utenti sembrerebbero averle accettate: pensiamo per esempio alla modalità Ultimate Team di EA Sports FC, che ormai da diverso tempo porta perfino più guadagni del gioco stesso (potete prenotare il nuovo episodio su Amazon).

E allo stesso tempo le microtransazioni hanno portato al successo di numerosi free-to-play: basti citare per esempio i fenomeni di HoYoverse come Genshin Impact o l'immortale Fortnite, che hanno popolarizzato diverse meccaniche adottate da altri giochi gratis.

Difficile pensare oggi a un mondo dei videogiochi senza microtransazioni o acquisti in-app, ma non la pensa così la BEUC, l'organizzazione europea che rappresenta le associazioni per i consumatori, che ha deciso di dichiarare guerra a queste meccaniche.

Come riportato da TechCrunch, la BEUC ha presentato una denuncia nella scorsa giornata contro alcuni dei più grandi publisher videoludici al mondo, citando tra i tanti Epic Games (Fortnite), Electronic Arts (EA Sports FC), Supercell (Clash of Clans) e Microsoft (Minecraft).

Secondo l'organizzazione, i consumatori stanno facendo «spese eccessive» all'interno dei videogiochi perché non riescono a vedere abbastanza chiaramente i costi a causa di pratiche ingannevoli: una situazione che peggiora notevolmente nel caso di giocatori minorenni, maggiormente condizionabili e che spenderebbero almeno 39€ al mese solo in microtransazioni.

La BEUC chiede dunque alle autorità di controllo di implementare leggi più stringenti, tra le quali c'è non solo una maggiore trasparenza e sistemi di controllo ferrei per utenti minorenni, ma perfino il bandire del tutto le microtransazioni sulle valute a pagamento in-game.

Effettivamente ormai è consuetudine che diversi videogiochi permettano di acquistare contenuti in-game soltanto convertendo soldi veri in apposite valute, assicurandosi però quasi sempre di lasciare agli utenti una quantità superiore inspendibile, spingendoli così ad acquistarne altra per utilizzarla.

Video Games Europe, un gruppo che rappresenta diverse compagnie videoludiche in Europa, ha risposto alle accuse sottolineando che il comportamento degli sviluppatori non ha violato nessuna delle regole dell'Unione Europea e che, secondo il loro parere, i giocatori sono perfettamente a conoscenza dell'effettivo valore di ciò che stanno acquistando.

Staremo a vedere se ci sarà una reazione ufficiale da parte degli enti regolatori in questione: vi terremo aggiornati con eventuali aggiornamenti al riguardo.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
  • #5
    L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.