SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Level Up: tutto pronto per la Rome Developer Conference

Advertisement

Immagine di Level Up: tutto pronto per la Rome Developer Conference
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 08/05/2019 alle 13:20

Tutto è pronto, a Roma, per un weekend tutto all’insegna del videogioco: questo fine settimana, prenderà infatti piede Level Up- Rome Developer Conference, la tre giorni che vi porterà dentro i videogiochi, la loro realizzazione, i loro segreti e la loro analisi come mezzo di comunicazione.

“Tutto pronto per la seconda edizione di LEVEL UP, la developer conference internazionale sullo sviluppo dei videogames, che torna a Roma dal 10 all’ 12 maggio. A ospitare l’evento interamente dedicato alla creazione dei videogiochi e organizzato dall’Accademia Italiana Videogiochi, i Cinecittà Studios, durante il Rome VideoGameLab.

Per questa nuova edizione  oltre 50 tra i più prestigiosi sviluppatori, programmatori, game designer e game artist provenienti dalle più grandi realtà del settore, racconteranno la loro esperienza con l’obiettivo di promuovere creatività e conoscenza.

level up rome

Tre giorni di full immersion nel mondo dei videogame tra lectio magistralis, talk e workshop interamente incentrati sui temi più caldi dell’industria videoludica, fra i quali: machine learning, AI, VR, algoritmi, networking, game design, level design, lavoro di squadra, grafica 3D, programmazione.

Tra gli eventi aperti al pubblico si segnalano una lectio magistralis e un panel. La prima in programma per venerdì 10 alle ore 14:30 (Sala Fellini) con Maria Rita Mancaniello, docente di Psicopedagogia e di Pedagogia dell’Adolescenza (Program coordinator della Cattedra Transdisciplinare UNESCO in Sviluppo Umano e Cultura di Pace) presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel corso della lezione si parlerà del ruolo dei videogame nell’età dello sviluppo: luci e ombre della ludicità tecnologica nell’infanzia e nell’adolescenza per analizzare l’impatto che le nuove tecnologie e i videogiochi hanno avuto all’interno della società moderna, grazie alla loro costante innovazione, multimedialità e multidisciplinarità.

Il secondo appuntamento si terrà invece sabato 11, sempre alle ore 14:30 (Sala Fellini), e  vedrà protagoniste alcune delle star del fumetto e dell’animazione italiana: Francesco Artibani (Monster Allergy, Winx Club, Kylion, Lupo Alberto), Roberto Recchioni (Tex, Diabolik, John Doe, Dylan Dog), Mauro Uzzeo (Sergio Bonelli Editore, Star Comics). Il panel, moderato da Luca Raffaelli (giornalista, saggista esperto del settore) sarà interamente dedicato al lavoro di chi scrive storie e narrazioni per diversi media (transmediali, crossmediali), per trasformarli in altro: film, videogioco, fumetto.

rome developer conference

Inoltre, per dare la possibilità ai giovani appassionati del settore di confrontarsi e mostrare in modo privilegiato i propri lavori ai maggiori esponenti della gaming industry, saranno attive durante tutti i tre giorni sessioni di portfolio review. A queste si aggiungono momenti dedicati al recruiting e a interviste one-to-one durante le quali i giovani sviluppatori potranno incontrare le grandi case produttrici presenti all’evento e mostrare loro il proprio talento e i propri progetti.

Tra gli ospiti internazionali di questa edizione saranno presenti: Fawzi Mesmar (King Games), Tatiana Delgado (Out of Blue, Vertical Robot), Anne Toole (Writers Guild Award-winner), Teddy Florea (Nordic Game Resources), Mila Irek (MuHa Games), investors quali Jon Kimmich (Software Illuminati Consulting, Seattle) e Tony Zander (Vectr, Hong Kong). Dall’Italia Katja Centomo (Red Whale, Ignition Publishing), Diego Ricchiuti (Techland, Affinity Project), Tommaso Bonanni (Caracal Games), Daniele Angelozzi (ZBrush Evangelist) insieme a molti altri professionisti dal mondo della grafica 3D e della programmazione.

Durante questi tre giorni Roma diventa a tutti gli effetti la Capitale di Videogioco e LEVEL UP, con le sue attività e i suoi ospiti d’eccezione rappresenta il momento perfetto per approfondire e conoscere il mondo del gaming in tutti i suoi aspetti.”

Per tutti i dettagli e per partecipare, fate riferimento al sito ufficiale dell’iniziativa. A questo indirizzo, inoltre, trovate il programma completo con tutti gli appuntamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto

Drag X Drive è un bellissimo e costoso divertissement, che però avrebbe tutte le carte in regola per trasformarsi in un must have. Leggi la recensione!

Immagine di Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2, Sam ha un'animazione "nascosta"

Una piccola differenza nelle animazioni di Sam Bridges aggiunge realismo all’avventura di Kojima, ma solo i giocatori più attenti la noteranno.

Immagine di Death Stranding 2, Sam ha un'animazione "nascosta"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, c'è un dettaglio inedito nell’uso delle armi pesanti

Un dettaglio realistico nell’Open Beta sorprende i giocatori: persino la resistenza fisica del personaggio diventa parte del gameplay.

Immagine di Battlefield 6, c'è un dettaglio inedito nell’uso delle armi pesanti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Code Veronica Remake sarà come un "vero" Resident Evil
  • #5
    Quanto è diverso Metal Gear Solid Delta da Metal Gear Solid 5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.