SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lenovo Legion Go: trapelano prezzi, specifiche e uscite della sfidante di Steam Deck

Il nuovo PC handheld, Lenovo Legion Go, avrà specifiche parecchio alte: vediamo i dettagli della nuova rivale di Steam Deck e ASUS ROG Ally.

Advertisement

Immagine di Lenovo Legion Go: trapelano prezzi, specifiche e uscite della sfidante di Steam Deck
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/08/2023 alle 18:17 - Aggiornato il 29/08/2023 alle 13:08

Dopo i leak dei giorni scorsi, Windows Report ha appreso molti altri dettagli di Lenovo Legion Go, il prossimo PC handheld che lancia il guanto di sfida a Steam Deck e ad ASUS ROG Ally – oltre a vari altri esponenti di questo mercato, come le proposte di Ayaneo.

La fonte, infatti, ha appreso da dei documenti ufficiali quando possiamo aspettarci il lancio, quale sarà il prezzo e quali le specifiche tecniche di Legion Go.

La handheld, che monterà Windows 11, è in realtà molto più vicina a ROG Ally che a Steam Deck (che monta SteamOS su un sistema basato su Linux, ndr) e sembra voler mettere ulteriormente i puntini sulle "i" rispetto alla proposta di ASUS (che trovate in ogni caso su Amazon).

Prezzo e lancio

Secondo quanto riferito dai documenti citati da Windows Report, l'annuncio ufficiale sarebbe previsto per l'IFA del prossimo 1 settembre, con il reveal di tutti i dettagli. Il lancio, invece, dovrebbe concretizzarsi nel mese di ottobre.

Il prezzo sarebbe di 799 euro sul mercato europeo, in linea quindi con quello di ROG Ally (e piuttosto più alto rispetto a una proposta come Deck). 

A giustificare questo costo ci sarebbero però le specifiche tecniche, che sarebbero piuttosto alte.

Specifiche tecniche di Lenovo Legion Go

Secondo Windows Report, infatti, possiamo aspettarci queste caratteristiche:

  • Dimensioni: 210 x 131 x 20 mm (solo corpo), 299 x 131 x 41 mm (con controller inclusi)
  • Peso: 640 grammi (senza controller), 854 grammi (con controller)
  • Display: 8,8" QHD+ 2560 x 1600 IPS 144 Hz
  • CPU: fino a AMD Ryzen Z1 Extreme con AMD RDNA 
  • Memoria: 16 GB 7500Mhz LPDDR5X
  • Archiviazione: 256 GB, 512 GB, 1 TB PCIe 4.0 NVMe M.2 2242
  • OS: Windows 11
  • Batteria: 92.2 WHr 900 mah
  • Porte:
    • 3,5 mm jack
    • 1 x USB-C (superiore)
    • 1 x lettore Micro Sd
    • 1 x USB-C (lato inferiore)
  • Connettività: Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6E
  • Bonus: include tre mesi di Xbox Game Pass Ultimate.

Ci sono molte caratteristiche interessanti, se queste specifiche venissero confermate. Prima di tutto, il supporto di Game Pass, che sposa le parole di Phil Spencer di pochi giorni fa.

Inoltre, impressiona senz'altro il display: sarebbe enorme e addirittura a 1600p, uno sproposito anche rispetto agli 800p che Steam Deck sfoggia su un 7". Quanto peserà sulla batteria?

Guarda su

Interessante la CPU, che si allinea a quella di ROG Ally. Il peso, invece, se confermato sarebbe piuttosto generoso, controller inclusi: per confronto, ROG Ally pesa 608 grammi, Steam Deck 669 grammi.

Qui si parla di 854 grammi – anche se rimane da vedere, certo, quale sarà l'ergonomia della presa, e la possibilità di staccare i controller apre scenari di utilizzo molto comodi, come quelli di Switch e soprattutto di Switch OLED, con il suo corposo stand sul retro.

Leggi anche ASUS ROG Ally vs Steam Deck: perché scegliere una, perché scegliere l'altra

Attendiamo ovviamente le conferme ufficiali in merito a questi leak che, se confermati, suggeriscono un fronte dei PC handheld più in forma che mai, pronto a nuove proposte che si diano battaglia per conquistare i videogiocatori.

 Per tenervi aggiornati in merito, vi raccomandiamo di visitare il nostro hub dedicato alle handheld.

Quando Lenovo si sarà pronunciata in merito, torneremo sicuramente sul tema per un confronto e qualche riflessione su Lenovo Legion Go – soprattutto in virtù della sua idea di andare sopra il full HD su un display sotto i 10".

Fonte dell'articolo: windowsreport.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.