SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lenovo Legion Go 2 potrebbe essere già stata svelata

La nuova Lenovo Legion Go 2 con processore Z2, 32GB di RAM e display OLED VRR emerge sui social cinesi, sfidando ASUS ROG Ally e ROG Ally X nel gaming portatile.

Advertisement

Immagine di Lenovo Legion Go 2 potrebbe essere già stata svelata
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 22/07/2025 alle 09:05

La notizia in un minuto

  • Lenovo Legion Go 2 si prepara a sfidare la partnership Microsoft-ASUS con un display OLED da 8,8 pollici e tecnologia VRR, caratteristiche uniche nel mercato degli handheld gaming
  • Il dispositivo offre 32 GB di RAM e 2TB di storage, superando l'Xbox Ally X, ma monta un processore AMD Ryzen Z2 meno potente del concorrente che usa il più avanzato Z2 Extreme
  • Mantiene la versatilità distintiva con joystick rimovibili, trackpad completo e kickstand, rendendolo un vero computer compatto, anche se il display OLED potrebbe ridurre l'autonomia della batteria
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato dei PC handheld per gaming si prepara a una nuova battaglia tecnologica che vedrà protagonisti alcuni dei giganti dell'industria tech: Lenovo si appresta a lanciare la seconda generazione del suo Legion Go, un dispositivo che promette di ridefinire gli standard del gaming portatile con caratteristiche innovative come un display OLED e tecnologia VRR.

Questa mossa strategica arriva in risposta diretta alla recente partnership tra Microsoft e ASUS, che ha dato vita a ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, dispositivi su cui la casa di Redmond sta puntando fortemente per conquistare un nuovo mercato.

Le prime immagini leaked del prototipo del Lenovo Legion Go 2 sono emerse attraverso il canale YouTube di "in yo", rivelando dettagli tecnici che potrebbero cambiare le carte in tavola del settore (via Windows Central).

Il dispositivo mantiene l'iconico schermo di grandi dimensioni che ha caratterizzato il modello precedente, confermando con buona probabilità gli 8,8 pollici che lo distinguevano nettamente dai concorrenti.

Tuttavia, come già citato in apertura, la vera rivoluzione risiede nell'adozione di un pannello OLED combinato con la tecnologia VRR (Variable Refresh Rate), una combinazione che nessun altro handheld gaming attualmente sul mercato può vantare.

Dal punto di vista delle prestazioni, il nuovo dispositivo Lenovo dovrebbe montare un processore AMD Ryzen Z2 con architettura Zen 4 a 8 core, abbinato alla GPU integrata AMD Radeon 780M basata su RDNA 3.

Questa configurazione, seppur potente, risulta tecnicamente inferiore rispetto all'Xbox Ally X, che può contare sul più avanzato AMD Ryzen AI Z2 Extreme con architettura Zen 5 e GPU Radeon 890M basata su RDNA 3.5. La differenza nelle prestazioni pure potrebbe però essere compensata dalle caratteristiche uniche che Lenovo ha scelto di implementare.

La sfida delle specifiche tecniche

Analizzando i dettagli emersi dal leak, il Legion Go 2 dovrebbe offrire 32 GB di memoria LPDDR5 e un'unità di storage da 2TB, specifiche che superano significativamente quelle dell'Xbox Ally X, fermo a 24 GB di RAM e 1TB di storage.

Questa generosità in termini di memoria e spazio di archiviazione potrebbe tradursi in prestazioni più fluide nel multitasking e nella possibilità di installare una libreria di giochi più ampia senza dover ricorrere a soluzioni di storage esterno.

La questione dell'autonomia rappresenta uno degli aspetti più critici per questi dispositivi. Il Legion Go 2 dovrebbe mantenere una batteria da 75 Wh, leggermente inferiore agli 80 Wh dell'Xbox Ally X.

Tuttavia, la presenza del display OLED, notoriamente più energivoro rispetto ai pannelli IPS tradizionali, potrebbe influire negativamente sull'autonomia complessiva del dispositivo Lenovo, creando un interessante trade-off tra qualità visiva e durata della batteria.

Il futuro del gaming portatile si gioca sui dettagli che fanno la differenza

La vera carta vincente del Legion Go 2 rimane la sua versatilità d'uso, caratteristica che lo ha sempre distinto dalla concorrenza. Il dispositivo conserva i joystick rimovibili che permettono un utilizzo simile a quello di Nintendo Switch e che avevano permesso al primo PC Handheld di distinguersi dalla concorrenza (se preferite una versione più compatta, trovate Legion Go S su Amazon), un trackpad completo per la navigazione in Windows 11 e il kickstand integrato.

Queste funzionalità lo rendono non solo una console portatile, ma un vero e proprio computer compatto capace di adattarsi a diverse modalità d'uso, dalla sessione di gaming rilassata sul divano fino al lavoro d'ufficio in mobilità.

Guarda su

L'aspetto economico potrebbe rappresentare il fattore decisivo nella competizione. Le indiscrezioni sui prezzi suggeriscono che Xbox Ally e Xbox Ally X si posizionerebbero rispettivamente intorno ai 599 e 899 euro.

Un altro elemento che potrebbe influenzare significativamente l'adozione di questi dispositivi è il miglioramento dell'esperienza software: Microsoft sta lavorando per ottimizzare Windows 11 specificamente per i dispositivi gaming portatili, implementando funzionalità come l'avvio diretto in applicazioni a schermo intero e una migliore navigazione tramite controller.

Tuttavia, la partnership esclusiva con ASUS garantirà ai dispositivi ROG l'accesso prioritario a queste funzionalità, mentre altri produttori come Lenovo dovranno attendere l'inizio del 2026.

La competizione nel settore dei PC Handheld gaming si intensifica, con ogni produttore che cerca di trovare il proprio spazio attraverso l'innovazione e la differenziazione.

Mentre ASUS punta su prestazioni pure ed ergonomia ottimizzata, provando a garantire la migliore esperienza per gli utenti — motivo per il quale l'azienda ha deciso di rinunciare ai display OLED — Lenovo continua a privilegiare la versatilità e le funzionalità innovative, anche se resta da capire quanto verà sacrificata la durata della batteria.

Il successo commerciale di questi dispositivi dipenderà dalla capacità di bilanciare prestazioni, autonomia, prezzo e caratteristiche uniche, in un mercato sempre più esigente e competitivo: staremo a vedere se il secondo tentativo di Lenovo avrà successo e riuscirà a insidiare le ROG di ASUS o le Steam Deck.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»

Fumito Ueda ritiene che l'era attuale dei videogiochi si concentri sul miglioramento delle meccaniche esistenti piuttosto che sull'innovazione creativa.

Immagine di Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'ultimo update per Switch 2 ha migliorato la retrocompatibilità

Oltre 20 giochi Nintendo Switch hanno ricevuto correzioni per la retrocompatibilità con Switch 2, dopo l'ultimo aggiornamento firmware della console.

Immagine di L'ultimo update per Switch 2 ha migliorato la retrocompatibilità
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.