SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

LEGO Adventure conquista Lucca Comics 2025

LEGO Italia torna a Lucca Comics & Games 2025 con un padiglione di 300 m², diorama collettivo, incontri con creator LEGO Ideas e attività in tutta la città

Advertisement

Immagine di LEGO Adventure conquista Lucca Comics 2025
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 22/10/2025 alle 13:00

La notizia in un minuto

  • LEGO Adventure presenta un'opera monumentale del centro storico di Lucca realizzata con oltre 78.000 mattoncini da Riccardo Zangelmi, a cui ogni visitatore può contribuire aggiungendo il proprio pezzo in un gesto di creatività collettiva
  • Uno spazio espositivo di 300 mq nel padiglione Carducci ospita aree tematiche dedicate a One Piece, Star Wars, Marvel e Minecraft, con scenografie firmate dall'illustratore Giovanni Timpano
  • Il programma include incontri esclusivi con i creatori di LEGO Ideas, tra cui Roberto Ceruti e Jodi Padulano, e collaborazioni speciali con MediaWorld che espone una Ferrari Technic in scala 1:1
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La creatività prende forma tra le mura storiche di Lucca attraverso un'esperienza che trasforma il semplice atto del costruire in un gesto artistico collettivo. LEGO Italia sceglie ancora una volta il palcoscenico di Lucca Comics & Games per celebrare non solo i propri prodotti, ma soprattutto la comunità che da decenni li anima con passione e dedizione. Quest'anno l'iniziativa si chiama LEGO Adventure e rappresenta molto più di una semplice presenza commerciale: è un vero e proprio viaggio nell'universo dei mattoncini dove ogni visitatore diventa protagonista.

Al centro dell'intera manifestazione si trova un'opera monumentale che racchiude l'essenza stessa dell'evento. Riccardo Zangelmi, unico professionista certificato LEGO in Italia, ha ideato e realizzato una riproduzione del centro storico di Lucca utilizzando oltre 78.000 mattoncini, investendo più di 560 ore tra progettazione e costruzione. Ma l'elemento davvero rivoluzionario sta nel fatto che questa installazione non è un'opera chiusa: ogni visitatore potrà aggiungere il proprio mattoncino, trasformando così un progetto individuale in una creazione collettiva che al termine della manifestazione verrà donata alla città.

Lo spazio espositivo di 300 metri quadrati nel padiglione Carducci si articola in diverse aree tematiche che abbracciano i franchise più amati dal pubblico contemporaneo. L'universo di One Piece trova la sua dimensione in mattoncini con un'isola dedicata allo spirito d'avventura della ciurma di Cappello di Paglia. Gli appassionati di saghe cinematografiche potranno invece immergersi nelle atmosfere di Star Wars e Marvel, mentre i gamer troveranno il punto d'incontro perfetto tra dimensione digitale e fisica nell'area dedicata a Minecraft.

La scenografia stessa del padiglione porta la firma di Giovanni Timpano, fumettista e illustratore italiano di caratura internazionale. Il suo intervento sulle grafiche esterne e sulla sala del Diorama crea un ponte visivo tra il mondo del fumetto e quello della costruzione creativa, amplificando l'esperienza immersiva attraverso uno stile narrativo che dialoga perfettamente con l'estetica LEGO.

Prodotto in caricamento

Il programma di incontri rappresenta un'occasione unica per conoscere i creativi che hanno trasformato le proprie idee in set ufficiali grazie alla piattaforma LEGO Ideas. Giovedì 30 ottobre sarà la volta di Rob Vangansewinkel, ideatore del Distributore automatico di minifigure, mentre sabato 1° novembre Roberto Ceruti e Jodi Padulano, autori del set dedicato a Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato, incontreranno i fan per una sessione di firmacopie a partire dalle 10:00. Un terzo ospite ancora misterioso completerà domenica 2 novembre il trittico di appuntamenti con un set che promette di far vibrare le corde nostalgiche degli appassionati degli anni Ottanta.

Particolarmente significativo sarà l'incontro "Storie di Mattoncini" programmato sabato 1° novembre alle 13:45 presso il palco del padiglione Carducci. Ceruti, Padulano e Timpano si confronteranno sul valore del gioco come forma d'arte ed espressione creativa, svelando i processi di immaginazione e passione che si nascondono dietro ogni creazione. L'evento sarà trasmesso in diretta sul canale Twitch ufficiale della manifestazione, estendendo così la partecipazione oltre i confini fisici della città.

La presenza di LEGO a Lucca Comics non si limita però al padiglione ufficiale ma si ramifica attraverso collaborazioni strategiche sul territorio. MediaWorld ospita uno spazio esperienziale dove tecnologia e gioco si fondono, con la possibilità per i visitatori di contribuire alla costruzione di un grande flower wall ispirato ai set Botanicals. L'attrazione principale rimane però la Ferrari LEGO Technic in scala 1:1, ancora una volta realizzata da Zangelmi, accompagnata dal contest "Let's Build It" che mette in palio set esclusivi e merchandising firmato dai piloti del Cavallino Rampante.

Il professionista certificato sarà protagonista anche dell'incontro "Let's Talk" previsto per martedì 29 ottobre alle 16:00, moderato da Bryan Box e trasmesso in streaming sui canali MediaWorld. Un'opportunità per approfondire le tecniche e la filosofia dietro la costruzione di opere monumentali in mattoncini, dalla progettazione all'esecuzione finale.

Fantasia presidia invece due postazioni strategiche: nel padiglione Carducci e a Japan Town. In entrambi gli spazi i visitatori troveranno attività di engagement, set esposti, cosplayer e gift collezionabili che celebrano l'immaginazione condivisa. La community degli AFOL, acronimo che identifica gli Adult Fans of LEGO, agisce come collante tra le varie iniziative, testimoniando come la passione per la costruzione attraversi le generazioni e si evolva in forme sempre nuove di espressione artistica.

Il Pop-Up Store conclude idealmente il percorso esperienziale offrendo non solo l'opportunità di acquistare le ultime novità, ma anche di partecipare ad attivazioni esclusive e ricevere gadget dedicati all'evento. Qui si concentrano le sessioni di firmacopie con i creatori di LEGO Ideas, trasformando lo spazio commerciale in un luogo di incontro autentico tra chi progetta e chi costruisce, tra chi immagina e chi realizza.

L'intera iniziativa si configura come un manifesto sulla creatività condivisa, dove il valore non risiede nel singolo mattoncino ma nelle connessioni che si creano quando persone diverse contribuiscono a un progetto comune. La scelta di donare il diorama alla città di Lucca sottolinea ulteriormente questa filosofia: l'opera d'arte finale appartiene alla comunità che l'ha costruita, non al singolo autore che l'ha ideata. Un principio che rispecchia perfettamente lo spirito del LEGO, nato come giocattolo ma evolutosi in linguaggio universale capace di unire culture, generazioni e passioni apparentemente distanti.

Fonte dell'articolo: www.luccacomicsandgames.com

- Immagine di copertina: LEGO

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev

Microsoft avrebbe aumentato il prezzo dei kit di sviluppo Xbox Series X/S da 1500 a 2000 dollari per gli sviluppatori di videogiochi.

Immagine di Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto

Era il 22 ottobre 2001 quando Rockstar decise di far saltare il banco, pubblicando un gioco che cambiò il modo stesso di concepire i videogiochi: GTA 3.

Immagine di 24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics

Luigi's Mansion arriva su Nintendo Switch Online + Expansion Pack il 30 ottobre per gli abbonati alla collezione Nintendo GameCube.

Immagine di Sorpresa: Luigi's Mansion arriva su Nintendo Classics
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato

Il classico action adventure open-world basato sul celebre film torna su PC tramite Steam ed Epic Games Store grazie a EC Digital Entertainment.

Immagine di Scarface ritorna a sorpresa su PC? Non nell'immediato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption

Una nuova demo gratuita disponibile su Steam questa settimana è perfetta per i fan di Red Dead Redemption: trovi il link nella notizia.

Immagine di Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
  • #4
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #5
    Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.