SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Le scuole dei witcher? Per Sapkowski non dovevano esistere

L'autore di The Witcher Andrzej Sapkowski rivela che un elemento narrativo centrale dei videogiochi è nato da un errore nei suoi romanzi originali.

Advertisement

Immagine di Le scuole dei witcher? Per Sapkowski non dovevano esistere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 01/10/2025 alle 13:35

La notizia in un minuto

  • Sapkowski considera la scuola del Lupo menzionata ne "L'Ultimo Desiderio" un errore narrativo che non avrebbe dovuto sviluppare, mentre CD Projekt Red ne ha fatto un pilastro fondamentale dei videogiochi
  • L'autore polacco mantiene una visione purista sugli adattamenti, ritenendoli intrinsecamente inferiori all'opera originale e completamente separati da essa
  • Il futuro della saga è incerto: Sapkowski potrebbe rimuovere la frase controversa dalle prossime edizioni o espandere il concetto nei nuovi libri, influenzando così anche The Witcher 4
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel mondo del fantasy letterario, pochi autori hanno dovuto confrontarsi con un paradosso tanto singolare quanto quello di Andrzej Sapkowski. L'inventore di Geralt di Rivia si trova infatti nella posizione peculiare di vedere una sua "svista narrativa" trasformata in uno dei pilastri fondamentali dell'universo videoludico di The Witcher. Una singola frase scritta quasi per caso in "L'Ultimo Desiderio" ha generato un intero ecosistema di scuole da witcher che oggi caratterizza profondamente i giochi di CD Projekt Red, ma che l'autore polacco considera completamente superfluo.

Durante un recente AMA su Reddit, Sapkowski ha affrontato direttamente la questione che da anni alimenta discussioni tra fan della saga. La menzione della "scuola del Lupo" apparsa nel suo primo racconto era, secondo l'autore, un elemento che "in seguito ho giudicato indegno di sviluppo e narrativamente scorretto, persino dannoso per la trama". Una valutazione così severa che lo ha spinto a non fare mai più riferimento a queste presunte scuole da witcher nei libri successivi.

Eppure, quella singola frase è bastata per scatenare la fantasia degli adattatori. Gli sviluppatori di videogiochi si sono aggrappati al concetto "con notevole tenacia" e hanno moltiplicato queste scuole in modo che Sapkowski definisce "completamente non necessario". Il paragone ironico dell'autore con le case di Hogwarts tradisce una certa frustrazione per questa espansione non autorizzata del suo universo narrativo.

La situazione pone Sapkowski davanti a una scelta delicata. Da un lato potrebbe semplicemente rimuovere la frase incriminata dalle future edizioni de "L'Ultimo Desiderio", seguendo quella che definisce "la strada della minor resistenza". Dall'altro, potrebbe decidere di espandere e chiarire la questione nei prossimi libri, magari approfondendo il significato dei medaglioni da witcher e la loro connessione con individui specifici.

Prodotto in caricamento

Questa incertezza assume particolare rilevanza considerando che The Witcher 4 sembra proprio costruire la sua identità attorno al concetto di scuole. Il primo teaser del gioco mostrava un medaglione a forma di lince, portando i fan a speculare sulla nascita di una nuova scuola della Lince, probabilmente legata al personaggio di Ciri.

La posizione di Sapkowski sugli adattamenti in generale rivela una filosofia creativa piuttosto rigida. L'autore polacco considera gli adattamenti intrinsecamente inferiori all'opera originale, indipendentemente dalla loro qualità. La sua convinzione è che non possano esistere "dipendenze o punti di convergenza" tra l'originale letterario e qualsiasi sua trasposizione, sia essa videoludica come quella di CD Projekt Red o televisiva come la serie Netflix.

Secondo Sapkowski, il processo di adattamento comporta inevitabilmente delle perdite: "Non si possono tradurre le parole in immagini senza perdere qualcosa". Questa visione purista lo porta a considerare ogni adattamento come un'entità completamente separata, che deve essere giudicata indipendentemente dall'opera madre.

Il caso delle scuole da witcher rappresenta un fenomeno non raro nell'industria dell'intrattenimento contemporaneo, dove elementi secondari di un'opera originale possono assumere importanza centrale negli adattamenti. La tenacia con cui CD Projekt Red ha sviluppato questo concetto dimostra come i creatori di contenuti derivati possano individuare potenzialità narrative che sfuggono persino all'autore originale.

Resta da vedere quale strada sceglierà definitivamente Sapkowski per risolvere questa discrepanza tra la sua visione originale e l'espansione dell'universo witcher. Le "molte possibilità" a cui fa riferimento l'autore potrebbero influenzare significativamente il futuro della saga, tanto letteraria quanto videoludica.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon svela una nuova era del gaming per tutti

Amazon annuncia una versione completamente riprogettata e reimmaginata di Amazon Luna, che offrirà uno spazio per giocare in modo diverso.

Immagine di Amazon svela una nuova era del gaming per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica

Aggiornamento versione 1.006 con 79 miglioramenti complessivi per ottimizzare le prestazioni e l'esperienza utente del software.

Immagine di Ghost of Yotei, l'update day one migliora la grafica
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond

Sarah Bond conferma al Tokyo Game Show che Game Pass rimane un servizio redditizio e discute i piani di espansione per la piattaforma Microsoft.

Immagine di Xbox Game Pass è redditizio, lo ha ribadito Sarah Bond
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia

Il servizio integra ora Fortnite Crew e i titoli classici di Ubisoft per un'esperienza di gioco più completa e diversificata.

Immagine di Microsoft rivoluziona Game Pass, ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Monster Hunter Wilds: grosso problema per chi ha Windows 10

Capcom avverte che non può garantire il funzionamento dei giochi Monster Hunter su Windows 10 a partire dal prossimo mese.

Immagine di Monster Hunter Wilds: grosso problema per chi ha Windows 10
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    GTA 6 | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo
  • #4
    Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
  • #5
    Reebok e PlayStation, 30 anni di successi con tre sneakers da collezione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.