La crescita del mercato videoludico rallenta, ma i numeri del business sono notevoli

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Digi-Capital ha preso in analisi il mercato videoludico e i suoi numeri, prevedendo un rallentamento nella sua crescita dall’anno 2016. Secondo la ricerca, infatti, ci sarà un rallentamento del 7% nella crescita annuale dell’industria, che riuscirà comunque ad avere, per l’anno corrente, entrate per $90 miliardi dai software. Numeri decisamente importanti, a cui si aggiunge la previsione che, per il 2020, parla di un mercato software da $115 miliardi. Entrando nel dettaglio, si parla poi di un rallentamento di poco più dell’8% per il mercato mobile. La realtà virtuale, invece, avrà un boom iniziale che le farà incassare “centinaia di milioni”
, e per il 2020 sarà un mercato da $10 miliardi. Insieme alla realtà aumentata, la VR darà vita ad un mercato software da $120 miliardi entro il 2020 – anche se Digi-Cap sottolinea che solo una piccola parte di quei software saranno dedicati al gaming.Infine, la ricerca si aspetta che i MOBA e gli MMO mantengano la loro solida posizione sul mercato, mentre i software per console “perderanno qualcosa”. L’Asia sarà il continente da cui arriveranno la maggior parte delle entrate (il 40% del totale), seguita da Europa e Nord America.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.