La beta di Battlefield 6, con oltre mezzo milione di giocatori connessi contemporaneamente, sembra aver riacceso l’interesse di EA per il brand e spinto il publisher a pianificare un ultimo, importante aggiornamento per Battlefield 2042 (qui la nostra recensione).
Il titolo del 2021, che oggi conta in media circa 10.000 utenti simultanei, potrebbe così ricevere il suo “canto del cigno” proprio nei mesi che precedono l’uscita del nuovo capitolo, attesa per il 10 ottobre 2025. L’obiettivo: sfruttare l’entusiasmo rinato e tenere alta l’attenzione della community in questa fase cruciale.
Battlefield 2042 may be getting a surprisingly big (maybe final?) content update soon.
— temporyal (@temporyal) August 13, 2025
New Map:
🇯🇵 Iwo Jima
New Weapons:
🤫 The Prototype (“Riverdweller”)
🔫 KFS2000 (FN F2000)
🎯 GM6 Lynx
New Vault Vehicles:
🇺🇸 A-10 Warthog
🇷🇺 SU-25TM Frogfoot
🪖 Pax Armata-themed cosmetics pic.twitter.com/vvZ3P4uhUl
Secondo un dataminer vicino alla serie, l’update introdurrebbe un collegamento diretto tra epoche diverse della saga, portando nella cornice futuristica di 2042 la storica mappa di Iwo Jima da Battlefield V. Un’operazione insolita, pensata per unire sotto lo stesso tetto virtuale scenari di guerra lontani nel tempo.
L’arsenale si amplierebbe con armi inedite come il misterioso “Prototype” (nome in codice Riverdweller), il fucile d’assalto KFS2000 ispirato all’FN F2000 e il fucile di precisione GM6 Lynx. Sul fronte veicoli, farebbero il loro ritorno due icone dell’aviazione: l’A-10 Warthog statunitense e il SU-25TM Frogfoot russo, pronti a rimescolare le carte nelle battaglie aeree.
La novità più attesa sarebbe però la playlist “Return to 1942”, modalità a tempo limitato in stile Breakthrough ambientata interamente nella Seconda Guerra Mondiale, con armi e soldati d’epoca. Un’esperienza che, pur restando all’interno di 2042, offrirebbe un gameplay completamente diverso.
Il lancio, che secondo il dataminer non dovrebbe farsi attendere troppo, arriverebbe prima di Battlefield 6 per evitare di dividere la base giocatori. Un tempismo studiato per dare a 2042 un’uscita di scena memorabile e allo stesso tempo accompagnare la transizione verso il nuovo capitolo.
Dopo un percorso segnato da critiche e una base utenti ridotta, Battlefield 2042 ha comunque dimostrato di poter ancora attirare pubblico durante eventi speciali e weekend gratuiti. L’inserimento di contenuti nostalgici come Iwo Jima e di cosmetici a tema Pax Armata potrebbe rappresentare la chiusura ideale del ciclo, celebrando passato e futuro della serie mentre si prepara a una nuova era.