Se avevate già le idee abbastanza confuse su Death Stranding, impegnati a sovrapporre i diversi trailer per vedere l’immagine complessiva, aspettate di dare un’occhiata agli ultimi cinguettii del profilo ufficiale di Kojima Productions.L’account fa riferimento al fatto che i video si siano spesso concentrati su dettagli delle mani di Sam, il protagonista interpretato da Norman Reedus, e spiega «la mano destra e la sinistra sono immagini-specchio della stessa cosa. In ogni caso, non sono esattamente identiche, infatti non possono essere sovrapposte. Questa caratteristica si chiama chiralità e un oggetto dotato di chiralità è detto chirale» leggiamo nel primo cinguettio.
La chiralità è effettivamente una caratteristica nota in chimica, che deve il suo nome proprio al termine credo utilizzato per indicare la mano, “χείρ”, come esempio perfetto di un oggetto rigido non sovrapponibile alla sua immagine speculare. Ma, mentre in chimica il discorso si addentra nella tematica applicata alle molecole, Kojima Productions continua a ragionare sulle mani.«Ad esempio, nel Buddismo unire le mani per pregare ha un significato simbolico: la mano destra è quella di Buddha e quella sinistra è quella della persona. unirle per pregare significa divenire tutt’uno con Buddha. In molte culture, stringersi la mano significa amicizia reciproca. Tuttavia, le mani che sono immagini chirali l’una dell’altra non possono stringersi. Che cosa faresti se non potessi più “tenere per mano”? Come vivresti in un mondo che non è più connesso?» prosegue la software house. Attendiamo, come di consueto, di sapere qualcosa di più per mettere insieme i pezzi nel modo più sensato possibile. Vi ricordiamo che Death Stranding arriverà in un anno ancora da fissare, su PS4. Date un’occhiata alla nostra scheda per tutti gli approfondimenti del caso.Fonte: Metal Gear Informer