SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Kojima ha visto Joker 2 e dice a tutti cosa ne pensa

Secondo il geniale Hideo Kojima, il seguito di Joker è destinato a vivere una sorte strana: frainteso oggi, osannato domani.

Advertisement

Immagine di Kojima ha visto Joker 2 e dice a tutti cosa ne pensa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/11/2024 alle 14:06 - Aggiornato il 05/11/2024 alle 12:11

Quando Hideo Kojima parla, l’industria ascolta. Questa volta, il genio dietro capolavori come Death Stranding ha spostato la sua attenzione dalla realtà videoludica al mondo del cinema, con un commento che ha acceso la discussione su Joker: Folie à Deux.

Per Kojima, il film con Joaquin Phoenix e Lady Gaga (trovate il primo su Amazon) è una di quelle opere capaci di spiazzare gli spettatori, troppo "avanti" per essere digerite al momento del loro debutto.

Kojima non è estraneo all’audacia creativa, quella che spesso incarna anche nei suoi lavori, dove narrazioni complesse e simbolismi sfidano le convenzioni tradizionali.

Secondo lui, il seguito di Joker è destinato a vivere una sorte analoga: frainteso oggi, osannato domani.

Questa predizione risuona con quanto accaduto a molti film e giochi che inizialmente sono stati percepiti come ermetici o eccessivamente sperimentali, ma che col passare degli anni hanno assunto lo status di cult (qualcuno ha detto Metal Gear Solid 2?).

I watched "Joker: Folie à Deux.” The beginning of the film is an animation sequence, reminiscent of the nostalgic "Looney Tunes", depicting a story of Joker and Joker’s shadow. In the trial that follows, the question of his multiple personality is argued from beginning to end. Is… pic.twitter.com/eEKRX4zPkD

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) November 3, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

«Viviamo in un'epoca di produzione di massa di eroi dalla “giustizia poetica”, una battaglia tra il bene e il male. Ultimamente sono stati realizzati molti film spin-off incentrati sui villain. Anche i villain possono essere supereroi? Questa domanda posta sul grande schermo da un film DC è troppo all'avanguardia? Era Joker ad essere amato dal pubblico di tutto il mondo? Era Arthur?», scrive Kojima. 

«È su questo aspetto che le recensioni divergono. Nei prossimi 10 o 20 anni, la reputazione di questo film probabilmente cambierà insieme alla diffusione dei film sugli eroi che verranno. Potrebbe volerci del tempo prima che diventi una vera e propria “folie à deux”. Ma non c'è dubbio che tutti gli spettatori abbiano amato Joaquin e Gaga in questo film.»

Cosa c’è di così divisivo in Joker: Folie à Deux? La risposta sta nella sua natura bifronte, che combina il dramma e la musica per rappresentare la spirale della follia e dell’amore dannato. 

Eppure, il commento di Kojima non è un semplice elogio ma una difesa. La sua previsione sulla rivalutazione dell'opera richiama esempi passati in cui le produzioni artistiche, tacciate di essere “troppo” durante la loro era, sono state infine accolte e comprese dalla critica e dal pubblico.

Del resto, sempre Kojima di recente ha visto anche Venom: The Last Dance, ma a quanto pare stavolta è andata male.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)

Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, rivela come alcuni bug siano stati mantenuti di proposito per preservare la spontaneità del gioco.

Immagine di Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025

Quest'anno la cerimonia introduce il Martyn Brown Rising Star Award, dedicato al co-fondatore di Team17 e Game Republic.

Immagine di Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!

Sulle pagine di SpazioGames è arrivato un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e cultura pop: il nostro Trivia su Ritorno al Futuro!

Immagine di Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
  • #4
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #5
    Il film di Horizon Zero Dawn è vivo, e c'è l'anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.