In una recente intervista il Presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ha parlato a 360° delle proprie console e non solo, soffermandosi sul futuro della compagnia e sulle strategie di mercato. Iwata ha dichiarato che sono già in lavorazione i titoli per il dopo lancio di Wii U e che sia egli che Miyamoto sono strettamente coinvolti nella fase di sviluppo. Sia le IP più importanti della società che nuove sono in lavorazione ma a differenza del passato Nintendo non intende mostrare nulla prima del dovuto. Iwata ha infatti insistito sul fatto che oggi la concorrenza è spietata e copia le idee degli altri in meno di un anno, di conseguenza bisogna stare attenti a ciò che si mostra ed ai tempi per essere realmente i primi a lanciare il gioco innovativo e lasciare gli altri con i cloni o copie. Il presidente della società nipponica sembra tenerci molto alle idee della casa ed in futuro ci sarà sempre più riserbo sui titoli della Grande N.Wii U è stata spinta al massimo anche per ciò che concerne la tecnologia e la GPU, offrendo cosi una console potente e capace di attrarre il maggior numero di utenti possibili. Nonostante ciò Iwata ha precisato che la società ha cercato di equilibrare il prezzo della console con tutto ciò che offre per renderlo ragionevole agli occhi dei consumatori.Il Presidente Satoru Iwata ha offerto ampie riflessioni anche su SmartGlass, che sta elaborando una serie di confronti con Wii U presso gli addetti ai lavori. Microsoft ha introdotto la tecnologia in occasione dell’E3 2012 di settimana scorsa.Iwata ha notato un paio di cose in particolare del dispositivo. In primo luogo, egli ritiene che SmartGlass è un riconoscimento che Microsoft fa nei confronti di Nintendo poichè “hanno visto chiaramente il valore di quello che stiamo cercando di fare” e “ci sono persone che vedono grande appeal in quello che stiamo offrendo”. Allo stesso tempo, Iwata ritiene che SmartGlass fornisce “solo una piccola sfaccettatura di quello di cui è capace Wii U.”Vale anche la pena ricordare che nella sua risposta Iwata ha spiegato che Nintendo è stata molto attenta con la latenza. La società è consapevole che la latenza / lag potrebbe significare non avere giochi di qualità andando ad influire negativamente sull’esperienza degli utenti.Per ciò che concerne il free-to-play al momento Iwata ha dichiarato che non è nei piani della società, ma ciò non significa che in futuro non possa essere sfruttato.Iwata ha inoltre indicato che la sua compagnia non lotterà con Microsoft e Sony per accaparrarsi esclusive temporali o di titoli da terze parti. Nintendo cercherà di valorizzare invece quelle società che proporranno idee innovative e giochi che sfruttino al meglio Wii U dando agli sviluppatori tutti i mezzi per limitare al minimo i rischi economici. Sebbene non sia entrato nel dettaglio Iwata ha fatto intendere che tali società potrebbero non solo evitare le royalty ma anche essere appoggiate dalla stessa casa di Kyoto.Circa il disco rigido che incorporerà Wii U Iwata non ha volto rilasciare dichiarazioni, se non confermando che le porte USB della console permetteranno a tutti di acquistare i numerosi dischi esterni in commercio a poco prezzo se desiderano una grande quantità di memoria.