Il fenomeno dei meme può diventare così potente da trasformare l'attesa di un videogioco in un vero e proprio movimento culturale collettivo: questo è esattamente ciò che è successo con Hollow Knight: Silksong, il sequel del celebre Metroidvania che per anni è stato al centro di una delle più longeve prese in giro della comunità gaming internazionale.
Ora che Team Cherry ha finalmente annunciato la data di uscita del 4 settembre, la reazione della fanbase va ben oltre la semplice gioia: il web è praticamente impazzito, come se si trattasse diun vero e proprio rito di passaggio digitale.
Per comprendere l'entità della reazione, bisogna tornare indietro di sei anni, quando i fan hanno iniziato a sviluppare una forma di autoironia collettiva rappresentandosi come clown ogni volta che speravano in nuove notizie sul gioco.
Il trucco da pagliaccio, le parrucche colorate e i costumi circensi sono diventati il simbolo universale dell'attesa infinita per Silksong: questo fenomeno è cresciuto a tal punto che qualcuno ha persino creato una mod per inserire elementi clowneschi nel gioco originale, mentre Geoff Keighley ha fatto riferimento al meme prima dell'Opening Night Live.
Ora, sui social media si assiste a una vera e propria cerimonia di congedo: come segnalato da Kotaku, i fan stanno scherzosamente bruciando, gettando via e appendendo i loro simbolici costumi da clown.
Sui social stanno venendo condivise numerose immagini con personaggi del gioco che si struccano, che danno fuoco alle parrucche rosse o che seppelliscono definitivamente i loro travestimenti, confermando a tutti gli effetti la fine di un'era.
Time to hang up the costume. The wait is over (ノ*0*)ノ@gamescom @TeamCherryGames #gamescom #Silksong #hollowknight pic.twitter.com/rbNxhF9jp1
— Rudy (@ItsRudyArt) August 19, 2025
"Leave it behind"#SilkSong https://t.co/8UWze6JTeu pic.twitter.com/5kPD39R5VZ
— Enzo Spagnuolo (@enzo_spagnuolo) August 20, 2025
ARGG IM SO HAPPY WAHHHH TWEAKING https://t.co/uL8GofyUvG pic.twitter.com/QUy3D2QeIA
— Miikrowelle (@Miikrowelle) August 21, 2025
FINALLY! https://t.co/tGDkCfYaW3 pic.twitter.com/RtfYAEvJvm
— Jacksepticeye (@Jacksepticeye) August 21, 2025
C'è da dire che alcuni fan mantengono un pizzico di scetticismo scherzoso: il trailer mostrava semplicemente "4 settembre" senza specificare l'anno, dando vita a nuove battute sulla possibilità che si tratti del 2029 piuttosto che del 2025.
È chiaro che si tratta solo di pura ironia, dato che era già stato confermato in diverse occasioni che l'uscita del sequel di Hollow Knight (che trovate invece su Amazon) era prevista entro la fine dell'anno, ma visti i lunghissimi anni di silenzio un po' di scetticismo può tranquillamente essere comprensibile.