SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Intel presenta l’identificativo grafico di Project Athena e design verificati di Dell e HP

Intel annuncia una nuova etichetta di verifica per i prodotti che rientrano nei suoi programmi di innovazione

Advertisement

Immagine di Intel presenta l’identificativo grafico di Project Athena  e design verificati di Dell e HP
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/08/2019 alle 15:29

Qual è la novità: Oggi Intel ha annunciato che i notebook verificati tramite il suo programma di innovazione con nome in codice “Project Athena” saranno contrassegnati dall’identificativo grafico “Engineered for Mobile Performance” (Progettato per prestazioni in mobilità).I produttori e i rivenditori di PC possono utilizzare l’identificativo nelle attività promozionali e negli ambienti di vendita al dettaglio tradizionali e online, per portare l’attenzione dei consumatori verso quei notebook che soddisfano gli elevati standard delle specifiche del programma “Project Athena” e i “Key Experience Indicator” (KEI).

Il nuovo identificativo è presente a partire da oggi, per la prima volta, sul nuovo 2 in 1 Dell XPS 13*, uno dei primi sistemi verificati in base a Project Athena già disponibile per l’acquisto negli stati Uniti sul sito Dell.com. Nelle prossime settimane, l’identificativo sarà presente anche nelle attività di marketing relative ai notebook HP EliteBook x360 1040* e HP EliteBook x360 830*, che sono anch’essi già disponibili e parte dei primi notebook verificati nell’ambito del programma. Sono previsti ulteriori notebook prodotti da Acer*, Asus*, Dell*, HP*, Lenovo* e Samsung* in concomitanza del periodo delle festività natalizie.

“Con Project Athena stiamo cambiando radicalmente il nostro approccio all’innovazione: definiamo il programma e le sue metodologie in base al modo in cui le persone utilizzano i loro dispositivi ogni giorno. Persone in continuo movimento ed esigenti si affidano sempre più ai propri notebook in ogni momento della giornata: per progetti di lavoro, in casa, e per passione. ‘Engineered for Mobile Performance’ si riferisce all’esperienza di alta qualità che i consumatori possono aspettarsi da questi notebook grazie alla progettazione ingegneristica congiunta da parte di Intel e dei suoi partner.” – Josh Newman, Vice President di Intel e General Manager dei PC Innovation Segments, Client Computing Group

Perché è importante: Project Athena è l’ambizioso programma di innovazione di Intel creato per rendere disponibile una nuova categoria di notebook avanzati che aiutano le persone a concentrarsi sulle proprie attività, ad essere sempre pronti e ad adattarsi ai diversi ruoli che svolgono durante la giornata. Con il supporto di oltre 100 partner dell’ecosistema, l’impegno a lungo termine di Intel in Project Athena include la costante ricerca per definire nuovi obiettivi esperienziali e specifiche di prodotto, supporto di co-engineering, nuovi percorsi di innovazione e attività di marketing congiunte. Attraverso l’ampia collaborazione nell’ecosistema, questo programma guiderà l’innovazione dell’intera piattaforma PC per creare esperienze migliori con i notebook e aiutare le persone a svolgere le attività che gli interessano di più.

Le ricerche suggeriscono che i consumatori spesso fanno affidamento su indicazioni grafiche e sull’esposizione dei prodotti in negozio per la decisione di quale prodotto acquistare. Una serie di test relativi all’identificativo grafico e al relativo messaggio hanno mostrato che ha attirato l’attenzione dei clienti nei punti vendita e online, e ha indicato che i notebook sono stati realizzati grazie a collaborazioni ingegneristiche sviluppate appositamente per l’uso del PC in mobilità.

Come funziona: In questo primo anno del programma, l’identificativo “Engineered for Mobile Performance” indica che il notebook è stato progettato in collaborazione con Intel per soddisfare gli indicatori chiave di prestazioni definiti dal programma.

I notebook contrassegnati con questo identificativo grafico hanno superato il processo di verifica, un processo solido e iterativo guidato dagli ingegneri di Intel che include il rispetto delle specifiche della piattaforma e degli obiettivi KEI relativamente a sei aree di innovazione: azione istantanea, prestazioni e reattività, intelligenza, durata della batteria, connettività e design.

L’identificativo può essere utilizzato da produttori di PC, rivenditori e altre pagine online con dettagli di prodotti, nonché su dispositivi espositivi nei punti vendita, dimostrazioni e packaging. Per i sistemi applicabili basati su processori Intel® Core™ di decima generazione, la designazione verrà utilizzata unitamente ai badge dei processori Intel Core di decima generazione.

Per gli aspetti principali delle specifiche target 1.01 e i KEI consultare la Scheda Tecnica di Project Athena. Oltre una dozzina di design realizzati da produttori di PC è previsto che saranno conformi alla prima specifica target.

*Altri marchi e altre denominazioni potrebbero essere rivendicati da terzi.

1Gli obiettivi di Project Athena sono preliminari e soggetti a cambiamenti. Intel non garantisce le prestazioni di nessun sistema di terze parti.

Comunicato stampa
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.