SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Intel all’E3 2019: rendere il PC il dispositivo migliore su cui giocare

Intel parla dei suoi progetti per il gaming su PC all'E3 2019

Advertisement

Immagine di Intel all’E3 2019: rendere il PC il dispositivo migliore su cui giocare
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/06/2019 alle 15:59

Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione ufficiale da parte di John Bonini, vice presidente e general manager per la VR, il gaming e gli esport di Intel.

“È palpabile ad ogni angolo dell’E3: il gaming non è più soltanto giocare ai videogame. Il gaming è agonismo e coinvolgimento della community di appassionati. Intel, da leader tecnologico del gaming su PC, si focalizza su tre aspetti cruciali per rendere il PC il dispositivo migliore su cui giocare: offrire agli sviluppatori gli strumenti di cui hanno bisogno, fornire prestazioni reali e anticipare gli scenari futuri.

Equipaggiare la comunità degli sviluppatori

Gli sviluppatori offrono storie epiche che dipendono dall’animazione su larga scala dei personaggi, da ambienti realistici e da complesse meccaniche di gioco. Hanno bisogno di un set omogeneo e calcolabile di prestazioni di gioco su PC per offrire la migliore esperienza per i gamer. Ogni anno entriamo in contatto con oltre 2 milioni di sviluppatori e contribuiamo a immettere sul mercato oltre 120 videogame per PC. Lavoriamo fianco a fianco con gli sviluppatori per fornire supporto per le prestazioni e per l’ottimizzazione grafica di una vasta gamma di PC, inclusi test di videogame e strumenti di sviluppo. All’E3 vedrete in bella mostra la portata delle partnership di Intel.

Perché le prestazioni per il gaming sono importanti

I dirigenti di Intel hanno parlato della leadership a livello prestazionale in occasione del Computex con l’edizione speciale del processore Intel® Core™ i9-9900KS di nona generazione. Questo processore, in arrivo per le festività natalizie, segnerà un ulteriore passo in avanti nei processori desktop Intel per il gaming. Per i gamer su notebook, i processori Intel Core di nona generazione serie H per PC portatili offrono prestazioni paragonabili a quelle di sistemi desktop. Venti milioni di appassionati di videogame su PC si affidano a Intel ogni anno per continuare a spingere i confini di una vasta gamma di videogame, e li stiamo ripagando con una serie di vantaggi prestazionali: da velocità di 5 GHz e strumenti di ottimizzazione per le massime prestazioni della CPU a funzionalità estese della piattaforma, tra cui Wi-Fi 6 (Gig+) e la memoria Intel® Optane™. Stiamo facendo passi da gigante per far crescere la comunità di appassionati di overclocking grazie a Intel® Performance Maximizer – in arrivo il 18 giugno – che rende l’overclocking su PC desktop ancora più accessibile alle masse.

La leadership prestazionale riguarda anche il nostro ruolo pionieristico in settori in cui non vi è nessun altro. Vogliamo che chiunque acquisti un nuovo PC possa avere una grande esperienza di gioco. Lo dico come persona a cui piace avere delle opzioni. Gioco su un PC desktop personalizzato quando sono a casa e sul mio notebook MSI GS65 Stealth basato su processore Intel Core i7 quando sono in viaggio, ma desidero sempre più una magnifica esperienza di gioco su qualsiasi PC, compresi quelli non creati appositamente per il gaming.

Un esempio di questo obiettivo è il modo in cui miglioriamo il casual gaming sui notebook ultrasottili. I nuovi processori Intel Core di decima generazione con Grafica Intel Iris® Plus, in arrivo in autunno, offriranno prestazioni grafiche quasi 2 volte superiori e FPS fino a 2 volte superiori in molti famosi videogame a 1080p. Stiamo facendo in modo che questo tipo di esperienza di gioco senza compromessi su PC diventi lo standard per qualsiasi dispositivo.

Plasmare il futuro del gaming su PC

Il mio lavoro in Intel è di garantire che la nostra azienda fornisca sempre nuova linfa al gaming su PC rendendo disponibile tecnologia di prim’ordine e plasmando il futuro. Per i prossimi sviluppi prevedo quanto segue:

  • Il gioco sta passando rapidamente al cloud e Intel rende disponibili nuovi modi grazie a cui si può accedere ai propri videogame preferiti. Stiamo collaborando con i leader del settore, tra cui Tencent*, PlayGiga*, Gamestream*, operatori telefonici e service provider, per offrire a tutti le migliori esperienze di gaming su cloud.
  • Ci impegniamo a migliorare l’esperienza grafica di oltre un miliardo di persone in tutto il mondo. Per migliorare i sistemi e rendere più fluida la giocabilità, offriamo dal giorno zero supporto per i driver di grafica per gli ultimi titoli di videogame al momento del lancio. Inoltre i gamer – in base al loro hardware – possono trarre vantaggio dal sito Intel – Gameplay per trovare le impostazioni di gioco ottimali o utilizzare il Centro comandi della grafica Intel® per l’ottimizzazione dei videogame con un semplice clic.
  • Il nostro prototipo di notebook Honeycomb Glacier dotato di un secondo schermo sta guidando l’innovazione del design dei PC portatili destinati agli appassionati di videogame.

Rendere il PC il dispositivo migliore su cui giocare richiede molto di più di semplici prodotti per guidare l’innovazione del settore. Il fatto che Intel possa contare su sviluppo hardware, abilitazione software e collaborazioni di ampia portata ci pone nella posizione ideale per rendere sempre più innovativo il gaming su PC, preservando al contempo l’ecosistema open, caratteristico di questo settore.

Comunicato stampa

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.