KRAFTON ha annunciato che inZOI, l’immersivo life simulator sviluppato dal team sudcoreano, arriverà su PlayStation 5 nella prima metà del 2026. La versione console sarà completamente ottimizzata, mantenendo tutte le funzionalità e i sistemi già presenti su PC, ma adattando comandi e prestazioni per offrire un’esperienza fluida e intuitiva anche con il controller.
Debuttato in accesso anticipato su Steam lo scorso marzo, inZOI ha conquistato rapidamente i giocatori, superando un milione di copie vendute nella prima settimana.
Il titolo mette i giocatori nei panni di un “creatore” in grado di plasmare e osservare la vita dei “Zois”, con un alto livello di libertà, strumenti di creazione estremamente dettagliati, un complesso sistema emotivo e funzioni basate sull’intelligenza artificiale.
L’ambientazione realistica, unita alle possibilità offerte dal sistema di mod e personalizzazione, ha contribuito a renderlo uno dei life sim più apprezzati dell’anno.
Oltre alla versione PS5, KRAFTON ha confermato l’uscita di inZOI su Mac il 20 agosto 2025, tramite Mac App Store e Steam. Sarà necessario un Mac con chip Apple Silicon M2 o successivo e almeno 16 GB di memoria unificata per poter giocare.
La stessa giornata segnerà anche il debutto del primo DLC del gioco, intitolato Island Getaway, che introdurrà nuove ambientazioni tropicali, attività extra e contenuti cosmetici inediti, arricchendo ulteriormente l’esperienza base. L’uscita coinciderà con l’inizio della gamescom 2025, portando ulteriore visibilità al progetto.
KRAFTON punta a portare inZOI su quante più piattaforme possibili, permettendo a una community sempre più ampia di vivere le proprie storie nel ricco mondo virtuale del gioco. Grazie al ModKit e alla piattaforma Canvas, i giocatori potranno creare e condividere contenuti personalizzati, trasformando il titolo in un vero e proprio spazio creativo senza limiti.
Con il lancio su PS5, l’arrivo su Mac e il nuovo DLC, inZOI si prepara a rafforzare la sua posizione tra i life sim più curati e completi degli ultimi anni, confermando le ambizioni di KRAFTON nel genere.