SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Lato Debole è il videogioco formativo che insegna l'importanza della cybersecurity

Arriva dall'italiana Gamedoo il progetto Il Lato Debole, un videogioco che vuole aiutare tutti a capire l'importanza della cybersecurity.

Advertisement

Immagine di Il Lato Debole è il videogioco formativo che insegna l'importanza della cybersecurity
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 03/09/2024 alle 17:22

I videogiochi possono avere anche un grande peso formativo e non è una novità: qualcuno li chiama "serious games", una categoria specifica di videogame pensati soprattutto per trasmettere concetti e messaggi che, attraverso un approccio ludico e interattivo, arrivano più facilmente a destinazione.

Questa gamification può riguardare numerosi aspetti e in passato abbiamo visto videogiochi istruttivi su tantissimi temi – dall'inquinamento alla catena alimentare. Addirittura, anche i videogiochi più tradizionalmente intesi hanno iniziato ad abbracciare il loro fine didattico: pensiamo ad Assassin's Creed e ai suoi Discovery Tour, che permettono di scoprire il contesto storico e artistico dell'ambientazione messa in scena da Ubisoft.

In questo contesto, sono rimasta personalmente incuriosita da quanto fatto da Gamedoo, startup italiana che ha dato vita a Il Lato Debole – ossia, un videogioco formativo pensato per aiutare le persone a capire l'importanza della cybersecurity (tema peraltro molto caro al nostro network e che ha una sezione tutta sua sul nostro sito gemello Tom's Hardware).

Vai a Il Lato Debole

«Il Lato Debole è un videogioco d'avventura usufruibile anche tramite punta e clicca con camera top-down ambientato a Eniac-43, il mondo digitale che non solo mette alla prova mente e resistenza, ma fornisce anche le competenze essenziali per affrontare le minacce cyber nel mondo reale» ci hanno raccontato gli sviluppatori.

«Il prodotto è giocabile da un solo utente per computer. Tuttavia, attraverso una piattaforma, i giocatori saranno in grado di guadagnare trofei e tenere sotto controllo le statistiche di gioco. Con i mini-giochi, ognuno dedicato a una tematica diversa della cybersicurezza, hai l'opportunità di esplorare gli aspetti più critici della difesa digitale. Ogni mini-gioco è infatti progettato per essere intuitivo e accessibile, offrendo una curva di apprendimento graduale».

Immagine id 20195
Tra i temi del gioco, anche come proteggersi dal phishing e dalla scelta di una password debole.

L'idea è quindi quella di un'esperienza per tutti, che possa unire l'uso base di un computer, il coinvolgimento di una componente ludica e le importanti informazioni su come prendersi cura della propria cyber-sicurezza, in un'epoca in cui le insidie possono nascondersi davvero ovunque – dai social alle mail, passando ormai perfino per i bot nelle app di messaggistica.

Così, l'avventura de Il Lato Debole procede in un mondo dove gli obiettivi in-game sono anche obiettivi formativi, dove si parla di password efficaci, o di come proteggersi dal phishing, in un modo di facile comprensione e che non scoraggi nessuno a giocare: dopotutto, spesso coloro che hanno più bisogno di queste informazioni sono quelli che non si sentono completamente a loro agio con la tecnologia.

«Il nostro obiettivo è rendere la formazione sulla cybersecurity accessibile e coinvolgente per tutti. Il Lato Debole è progettato con un'interfaccia e offre un'esperienza inclusiva» ha aggiunto il CEO di Gamedoo e producer del progetto Andrea Armellini, nella chiacchierata in cui mi ha spiegato gli scopi del progetto.

Potete scoprire Il Lato Debole sul sito ufficiale, mentre potete approfondire la conoscenza con le iniziative di Gamedoo sul loro sito ufficiale o sulle loro pagine LinkedIn e Instagram.

Fonte dell'articolo: www.gamedoo.tech

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #4
    The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
  • #5
    Nintendo Switch 2: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.