SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il formato fisico sparirà per sempre? Hideo Kojima è molto preoccupato

Il game designer teme il peggio

Advertisement

Immagine di Il formato fisico sparirà per sempre? Hideo Kojima è molto preoccupato
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 07/08/2021 alle 11:58

La preferenza per il formato fisico o digitale tiene banco da tempo, e i giocatori affezionati al supporto "classico" sono ancora molti, soprattutto quelli di vecchia data.

D'altra parte, i servizi che fanno della distribuzione di prodotti digitali il fulcro della loro ragion d'essere, come Xbox Game Pass, sono attualmente molto popolari e ampiamente utilizzati.

Malgrado questo testa a testa, il formato fisico continua a essere venduto, e soprattutto acquistato: il titolo più venduto in questa categoria in Europa nei primi sei mesi dell'anno potrebbe addirittura sorprendervi.

Per quanto riguarda il drammatico (da molteplici punti di vista) 2020, il 91% degli incassi relativi al settore gaming ha decretato la netta superiorità del digitale, complice anche l'effetto della pandemia e le relative restrizioni.

Nei giorni scorsi, a dire la sua sul delicato argomento era stato Hideo Kojima, grande appassionato del formato fisico e ancora poco avvezzo a quello digitale.

Per chi segue i profili social del game designer nipponico non si tratta di una novità: Kojima pubblica spesso immagini di copie fisiche di CD, DVD, Blu-ray e altri supporti.

Collezionare album musicali, film e videogiochi rientra pienamente tra le attività preferite del papà di Metal Gear Solid, ancora molto affezionato al supporto che per anni ha necessariamente accompagnato la diffusione di specifici contenuti multimediali.

Adesso, Kojima ha espresso ancora una volta la sua opinione sull'argomento, affidando le sue riflessioni a due post sul suo profilo Twitter ufficiale:

1/2
Eventually, even digital data will no longer be owned by individuals on their own initiative. Whenever there is a major change or accident in the world, in a country, in a government, in an idea, in a trend, access to it may suddenly be cut off.

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) August 5, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
«Alla fine, anche i dati digitali potrebbero non essere più di proprietà degli individui per loro stessa iniziativa.

Ogni volta che si verificherà un cambiamento rilevante o un incidente nel mondo, in un paese, in un governo, in un'idea o in una tendenza, l'accesso a questi dati potrebbe essere immediatamente interrotto.

Potremmo non avere più la possibilità di accedere a film, libri, musica e contenuti che abbiamo amato. Diventerei un nullatenente.

È questo che mi preoccupa davvero. Non si tratta di avidità».

È probabile che le preoccupazioni mostrate da Kojima siano condivise da gran parte della community, tormentata dall'eventualità che una serie di problemi del genere possa rendere impossibile l'accesso ai loro contenuti preferiti.

Lo stesso game designer nipponico aveva parlato pochi giorni fa, ancora una volta su Twitter, delle sue opinioni in merito, descrivendo nel dettaglio cosa lo lega al formato fisico, questioni anagrafiche incluse.

Le preoccupazioni del creatore di Death Stranding continuano a concretizzarsi gradualmente: sono gli stessi dati a suggerire la prossima scomparsa del formato fisico.

Non può non tornare alla mente quanto avvenuto con la chiusura del PlayStation Store di PS3, PS Vita e PSP che, dopo il parziale dietrofront di Sony, aveva destato una comprensibile ondata di panico.

Se non avete ancora provato Death Stranding e volete godervelo in forma definitiva, potete preordinare la Director's Cut al prezzo proposto da Amazon.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.