SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il creatore di Rayman conferma il nuovo progetto

Michel Ancel ha discusso del suo recente ruolo di consulente per un nuovo progetto legato a Rayman, un personaggio iconico della sua carriera.

Advertisement

Immagine di Il creatore di Rayman conferma il nuovo progetto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/11/2024 alle 15:12

Michel Ancel, il creatore di Rayman e co-creatore di Beyond Good & Evil, è recentemente tornato a far parlare di sé sui social media, affrontando in modo diretto alcune delle polemiche scatenate dalla sua partenza da Ubisoft e facendo luce sui suoi progetti passati e futuri.

La notizia arriva dopo oltre un 10 anni dall'ultimo capitolo della serie (che trovate ancora su Amazon).

Un nuovo Rayman del resto potrebbe rappresentare un'opportunità per rivitalizzare il franchise per il pubblico moderno, e quanto pare si farà.

In un post sincero e incisivo (via MNN), Ancel ha criticato aspramente i media e le figure pubbliche online per il modo in cui hanno trattato il suo addio all'azienda, avvenuto tra accuse di leadership tossica e cultura del lavoro insostenibile.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ancel non ha esitato a definire le accuse contro di lui come ingiustamente amplificate e fuorvianti. «I report sulla mia partenza sono stati manipolati per creare una narrativa sensazionalistica e falsa», ha dichiarato.

Le voci che si sono susseguite in merito al suo allontanamento da Ubisoft suggerivano che la sua leadership fosse stata fonte di stress e malcontento all'interno del team di sviluppo.

Tuttavia, Ancel ha respinto queste accuse, sottolineando come l'industria dei videogiochi sia spesso teatro di dinamiche complesse e talvolta fraintese, e criticando l'abitudine dei media di amplificare aspetti negativi per catturare l'attenzione del pubblico.

Oltre a rispondere alle critiche, Ancel ha discusso del suo recente ruolo di consulente per un nuovo progetto legato a Rayman, un personaggio iconico della sua carriera e della storia dei platform. «Riguardo a Rayman, sono molto felice di essere stato consultato e sapere che lui e i suoi amici sono tornati!» ha detto Ancel, manifestando un chiaro entusiasmo per il ritorno di un franchise che ha segnato un'epoca e che è rimasto nei cuori dei giocatori per generazioni. 

La discussione non si è fermata a Rayman. Ancel ha anche commentato il recente insuccesso commerciale di Prince of Persia: The Lost Crown, un titolo che non è riuscito a soddisfare le aspettative di vendita di Ubisoft.

«Per il team di The Lost Crown, speriamo che possano riformarsi e produrre un sequel meritato. Ubisoft deve capire che il successo di un progetto simile è legato alla nascita di un forte collettivo. Questo è inestimabile», ha affermato. 

Ancel ha concluso il suo intervento con un accenno alla sua nuova vita post-Ubisoft, affermando di essere pronto a tornare ai suoi “progetti personali e ai ‘piccoli zoo’”, un chiaro riferimento al suo lavoro attuale nel campo della fauna selvatica. 

La disbandment del team di The Lost Crown e la loro ridistribuzione su altri progetti all'interno di Ubisoft rappresenta una scelta difficile e sintomatica di un’industria che fatica a sostenere l’originalità di alcune IP storiche a favore di progetti più sicuri dal punto di vista commerciale. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.