Nelle scorse giornate vi abbiamo raccontato la controversia ruota attorno a Light of Motiram, il titolo sviluppato da Polaris Quest sotto l'etichetta Tencent, che secondo Sony rappresenterebbe una copia servile della celebre serie Horizon.
Secondo l'accusa, non solo lo stile artistico e gli elementi di gameplay risulterebbero troppo simili, ma anche le strategie di marketing avrebbero creato confusione tra i giocatori, alcuni dei quali avrebbero genuinamente creduto che Light of Motiram fosse il nuovo capitolo della saga di Horizon.
Evidentemente, la causa legale ha già apportato i suoi primi effetti: The Game Post segnala infatti che gli sviluppatori hanno modificato improvvisamente la pagina Steam ufficiale di Light of Motiram, che oggi appare decisamente diversa.
Tencent ha silenziosamente aggiornato diversi elementi cruciali della presentazione del gioco, dalla descrizione ufficiale alle immagini promozionali, in quello che appare come un tentativo coordinato di allontanarsi dall'estetica troppo simile a Horizon.
La descrizione originale, che faceva esplicito riferimento a "macchine colossali" e "Meccanici" in un mondo dominato dalla tecnologia, è stata sostituita con un testo molto più generico incentrato sulla sopravvivenza.
Anche le immagini promozionali hanno subito una trasformazione radicale: gli screenshot che mostravano paesaggi mozzafiato, creature robotiche e ambienti che ricordavano troppo da vicino l'estetica sci-fi tribale di Horizon sono stati rimossi, mentre al loro posto troviamo foto più generiche del mondo di gioco, come potete vedere voi stessi al seguente indirizzo.
Il cambiamento più significativo riguarda poi l'artwork principale del gioco, dato che è sparita del tutto la protagonista dai capelli rossi, il cui aspetto aveva immediatamente fatto pensare ad Aloy, l'eroina della saga di Horizon (che trovate invece su Amazon).
La nuova versione sposta completamente l'attenzione su due creature del gioco: un animale simile a un pinguino e un compagno canino. Una strategia precisa di damage control, insomma, per allontanare il focus dalle eccessive somiglianze con la saga di PlayStation.
I dati di SteamDB rivelano che negli ultimi giorni sono stati rimossi anche diversi video legati alla pagina del gioco, mentre per la prima volta viene indicata una finestra di rilascio specifica: il quarto trimestre del 2027.
Questo aggiornamento, che sostituisce il generico "Da Annunciare", potrebbe rappresentare un tentativo di dare maggiore credibilità al progetto in un momento di particolare scrutinio mediatico.
In ogni caso, non è affatto un caso che queste modifiche siano arrivate solo in seguito alla denuncia: un comportamento simile è avvenuto anche con Palworld, che in precedenza ha rimosso alcune meccaniche in risposta alla controversia legale avviata da Nintendo per le eccessive somiglianze con Pokémon.
Vedremo se dopo queste modifiche arriveranno novità sulla causa legale, che potrebbe aiutare a definire una volta per tutte quella linea di confine che dovrebbe separare il plagio dalla semplice ispirazione.