SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il 47% dei giocatori console in USA sono giocatrici, il 50% su PC

Uno studio di Circana (ex NPD) ha svelato interessanti numeri sul mercato videoludico negli Stati Uniti, con una demografica sugli appassionati.

Advertisement

Immagine di Il 47% dei giocatori console in USA sono giocatrici, il 50% su PC
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 10/06/2023 alle 12:03

Anche oggi, nel 2023, molti vivono nella convinzione che le donne non abbiano alcun interesse per il mondo dei videogiochi – e, anzi, quando qualcuna afferma di esserlo, una giocatrice, non è inconsueto che venga "messa alla prova" dai verigiocatori™, che le domandano a cosa giochi, da quanto, a che difficoltà, per valutare se assegnarle o meno il patentino immaginario che la riconosca come tale.

Eppure, non solo le videogiocatrici ci sono – con un abbraccio a quelli che tutt'oggi ci dicono che "giocate solo per farvi notare da noi", vittime di aver creduto un po' troppo a chi li ha convinti di essere il centro del sistema solare – ma sono anche parecchie.

Non sorprende, però, che spesso nascondano la loro identità nei giochi online per evitare molestie (potreste leggere questo studio, ad esempio), o che non ne parlino affatto: basti vedere come sta venendo accolto un recente studio di Cicana (ex NPD Group) in merito a delle demografiche sul pubblico statunitense.

Lo studio, diffuso da Mat Piscatella – che ha deciso di rendere pubblici numeri per cui, normalmente, le aziende pagano profumatamente, per potersi muovere con sicurezza in merito ai loro target – sul suo profilo Twitter, suggerisce quanto segue, relativamente agli USA:

  • Il 47% di chi possiede una console è una giocatrice (+1% anno su anno)
  • Il 50% di chi gioca su PC è una giocatrice (+1% anno su anno)
  • Il 54% di chi gioca su mobile è una giocatrice (+1% anno su anno).

Piscatella, che ha svolto l'analisi per la rubrica PlayerPulse, aggiunge:

  • Il 41% delle PS5 in USA sono di proprietà di una giocatrice;
  • Il 45% delle Xbox Series X|S sono di proprietà di una giocatrice;
  • Il 52% delle Nintendo Switch sono di proprietà di una giocatrice;
  • Il 50% dei PC da gioco sono di proprietà di una giocatrice.

Leggi anche Voi forse non volete giocare con una protagonista donna, ma noi sì

In merito alla metodologia dello studio, Piscatella spiega che «PlayerPulse è il nostro studio mensile che traccia la consapevolezza dei consumatori e il loro coinvolgimento, condotto su un sample a rotazione di circa 10mila case statunitensi. Traccia la demografica, il coinvolgimento, la proprietà, le intenzioni di acquisto, l'uso dei social e così via».

L'analista aggiunge, visto che i numeri – non essendo quelli che i distributori di patentini di cui sopra si aspettavano – sono stati messi in discussione, insieme alla sua competenza e alla sua professionalità, che PlayerPulse raccoglie dati che studia fin dal 2017 e che «per assicurarci consistenza tra i diversi sample e metterci al riparo da bias/errori, Circana implementa un sistema pesato per ogni set di dati mensile, basato sulle distribuzioni rappresentative delle piattaforme e del coinvolgimento nell'uso di quella piattaforma. Il modello si basa su sample aggregati e cross-prodotti, che aggiorniamo in ogni quarto per rimanere al passo con i cambiamenti del mercato».

Alle sue parole si aggiungono anche quelle di Daniel Ahmad, noto analista di mercato per Niko Partners, che afferma come in Asia le videogiocatrici rappresentino invece il 42,6% del totale.

Le statistiche sono, insomma, piuttosto chiare – e se non vi è mai capitato di giocare con una giocatrice, sappiate che non è perché non esistono, ma perché o non fanno parte della vostra realtà quotidiana, o preferiscono non rivelare di esserlo, magari giocando online con il microfono spento o con avatar maschili.

In attesa del giorno in cui, quando un analista pubblica i numeri, non seguano le reazioni che (anche) oggi potete "godervi" sotto lo studio di Piscatella.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.