Dell
ha presentato nuovi dispositivi e servizi che forniscono la più completa esperienza di computing disponibile, ideale per la wish list delle prossime festività.Le nuove proposte comprendono i nuovi laptop e sistemi 2-in-1 Inspiron 13 7000 dotati di processori Intel Core di 8a generazione; ulteriori miglioramenti nelle performance di XPS 13; il dispositivo Dell Visor Windows Mixed Reality Headset e il servizio Premium Support Plus.Tutte queste innovazioni attestano l’impegno di Dell nel mettere a disposizione dei consumatori le migliori esperienze di audio e visual computing, realtà virtuale e videogiochi.“A Berlino, in occasione dell’IFA, abbiamo dimostrato la leadership di Dell nell’innovazione dedicata al personal computing, al gaming e alla realtà virtuale”, ha dichiarato Ray Wah, Senior Vice President e General Manager di Dell Consumer and Small Business Product Group. “Dalle nostre nuove cuffie per mixed reality fino ai meravigliosi nuovi laptop e sistemi 2-in-1, le proposte presentate per le prossime festività comprendono alcuni tra i design più affascinanti esistenti, abbinati a visual experience incredibili, performance eccezionali e un supporto di qualità altrettanto elevato”.Il nuovo Dell Premium Support PlusIl nuovo servizio top di gamma Dell Premium Support Plus offre il servizio di assistenza più completo tra quelli disponibili per i PC di fascia consumer e per quelli dedicati al gaming¹. Premium Support Plus si basa sulle eccezionali caratteristiche che i clienti hanno potuto massimizzare fin da ora con Dell Premium Support come assistenza telefonica 24/7, interventi onsite post diagnosi remote, e supporto hardware e software. Grazie all’esclusiva tecnologia Dell SupportAssist2, questo è il primo e unico servizio di livello consumer in grado di identificare proattivamente gli inconvenienti, prevedere i problemi prima che possano verificarsi, rimuovere automaticamente i virus e ottimizzare le performance dei PC di fascia consumer3.Questo servizio comprende inoltre numerose soluzioni di supporto avanzate come le riparazioni in seguito a danni accidentali. Le capacità proattive e predittive automatizzate sono state collaudate e comprovate sul mercato, permettendo ora a Dell di estenderle anche a quello consumer.“Nella scelta di un nuovo PC, i consumatori guardano più fattori: design, performance e supporto; Dell è un importante innovatore nei prodotti e servizi per PC”,
ha commentato Patrick Moorhead, presidente e principal analyst di Moor Insights & Strategy. “Con Premium Support Plus Dell va oltre qualsiasi aspettativa e dimostra la propria leadership nel supporto PC. Disporre di un’esperienza di supporto maggiormente automatizzata, predittiva e intuitiva significa poter concentrarsi sul piacere della tecnologia”.I clienti possono personalizzare l’esperienza in base al rispettivo lifestyle con un’esperienza che non richiede né interventi particolari né chiamate a operatori, con la facoltà di scegliere tra supporto integrato automatizzato, supporto personalizzato individuale con un tecnico specializzato o una combinazione delle due soluzioni. I clienti risolvono gli inconvenienti in un tempo più breve – anche dell’88% – attraverso una procedura che richiede fino al 77% di passaggi in meno rispetto ad altri servizi di assistenza premium⁴. Il servizio è disponibile dal 29 agosto scorso in 69 Paesi sui sistemi Dell Inspiron, XPS e Alienware.Nuovi laptop e 2-in-1 Inspiron I nuovi laptop Inspiron 7000 sono un compagno di viaggio perfetto grazie al loro design leggero con cornice sottile, disponibili nei colori Platinum Silver o Pink Champagne⁵. Proposto nelle versioni da 13 e 15 pollici, il sistema Inspiron 7000 è dotato di un brillante display IPS FHD che restituisce immagini nitide e dettagliate con un’opzione UHD6 che copre il 100% dello spazio colore AdobeRGB sul modello da 15 pollici. I laptop sfruttano l’eccezionale livello di prestazioni, reattività e sicurezza hardware integrato nei processori Intel Core di 8a generazione, oltre che la maggior sicurezza garantita dal login a riconoscimento biometrico – senza bisogno di password – offerto da Windows Hello e dalla fotocamera a infrarossi o dal lettore di impronte digitali (solo sul modello da 13″). E’ anche disponibile una serie di opzioni storage comprensiva di SSD NVMe PCIe. I laptop sono disponibili nell’area EMEA dal 31 agosto.Dell ha inoltre aggiornato i sistemi Inspiron 13 e 15 5000 2-in-1 che offrono prestazioni ultraelevate con un design supersottile, e il sistema Inspiron 17 7000 2-in-1 che si propone come pacchetto completo all’interno di un fattore forma flessibile. Questi sistemi sono ora dotati di processori Intel Core di 8a generazione e di memoria DDR4 per prestazioni eccezionali durante il multitasking. I modelli Inspiron 13 e 15 5000 2-in-1 sono disponibili nell’area EMEA dallo scorso 31 agosto con prezzi a partire da 849 euro (IVA inclusa) così come il modello Inspiron 17 7000 2-in-1 è disponibile – sempre nell’area EMEA – su Dell.com dal 31 agosto. Il sistema Inspiron 17 7000 2-in-1 sarà inoltre disponibile presso Retail Partner selezionati dalla metà di ottobre.
XPS 13 è ora più potente del 44%Proseguendo nel solco della tradizione per mettere a disposizione la miglior esperienza di computing possibile, il modello XPS 13 offre ora fino al 44% di prestazioni in più grazie ai processori Intel Core i7 di 8a generazione e alla tecnologia Dynamic Power Mode7. L’ultima generazione di processori, con quattro core anziché due, restituisce prestazioni eccezionali nel multitasking rendendo possibile l’utilizzo simultaneo di più applicazioni. XPS 13, il più piccolo laptop da 13,3″ al mondo8, garantisce anche una entusiasmante esperienza visiva grazie al display Quad HD+ InfinityEdge opzionale (con tecnologia touch in opzione) capace di riprodurre immagini nitide dai colori vivaci e accurati. Non è un caso che questo modello sia il laptop Dell più premiato di sempre. Il sistema XPS 13 con Intel Core i7 di 8a generazione sarà disponibile in Italia a partire dal 12 settembre al prezzo di 1299,99 euro (IVA inclusa) mentre ulteriori configurazioni seguiranno a ottobre.
Dell Visor guarda al futuro
In prima linea sul fronte della realtà virtuale, Dell ha sviluppato uno dei più ricchi portafogli di dispositivi predisposti per la realtà virtuale (VR) – come notebook, desktop, mini-PC e AIO – e di soluzioni VR end-to-end, da quelle per la creazione di contenuti a quelle per il consumo e lo storage. In collaborazione con Microsoft, Dell entra ora nel futuro della mixed reality con un dispositivo comodo ed elegante come Dell Visor, il primissimo visore per realtà virtuale mai realizzato per la Windows Mixed Reality Platform. Ingegnerizzato con un visore rialzabile che semplifica il passaggio tra i diversi tipi di realtà, questo dispositivo comprende una generosa imbottitura per la testa e il volto, regolazione dell’archetto per la testa mediante controllo a rotella e bilanciamento intelligente del peso per eliminare la pressione su naso e guance. La finitura di colore bianco è duratura e facile da pulire, mentre un design ben studiato si estende alla gestione dei cavi che vengono dirottati sulla parte posteriore del dispositivo per garantire una migliore libertà di movimento.Dell Visor sfrutta la stessa tecnologia usata all’interno di Microsoft HoloLens come telecamere interne ed esterne per il tracking con visione panoramica a 360 gradi. Il dispositivo è in grado di rilevare l’ambiente circostante evitando l’utilizzo di segnalatori satellite all’interno della stanza. La sua tecnologia a prova di futuro si estende alla comunicazione indipendente dalla piattaforma, creando la possibilità

