I videogiochi potrebbero essere utilizzati anche nell'apprendimento

Avatar

a cura di SamWolf

Secondo una ricerca condotta dall’Università dell’Indiana, gli studenti del giorno d’oggi spendono tanto tempo ai videogiochi quanto a scuola. Questo dato da un lato potrebbe allarmare qualcuno mentre il dipartimento dell’educazione degli Stati Uniti lo vede come un’opportunità per reinventare l’educazione in modo da renderla più rilevante per gli studenti odierni.“Se si guarda alla vita di uno studente, molti giocano in media circa 10.000 ore durante il loro periodo liceale. Questa è circa la stessa quantità di tempo che loro passano a scuola” ha dichiarato Erik Martin dell’U.S. Departement of Education “Si può immaginare un sacco di tempo nel quale queste due attività potrebbero essere coinvolte. Si potrebbe prendere questa esperienza avuta al di fuori della scuola e farla rendere altrettanto coinvolgente anche per l’apprendimento scolastico e creare così qualcosa che sia interessante ed educativo.Parte del messaggio che stiamo cercando di trasmettere è questo: qualora si cercasse di realizzare e progettare giochi per l’apprendimento, allora sarebbe necessario lavorare con insegnanti e dirigenti scolastici per assicurarsi che questi giochi vengano incontro alle esigenze.”Cosa ne pensate?Immagine fornita da: Polygon

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.