I ragazzi vorrebbero più protagoniste e meno oggetti sessuali nei videogiochi

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Negli ultimi tempi, la questione relativa alla rappresentazione femminile nei videogiochi è divenuta oggetto di interessanti studi, sopratutto in virtù di casi come quello di Remember Me – con gli sviluppatori che ebbero difficoltà a farsi finanziare il progetto a causa della presenza di una protagonista, ritenuta penalizzante per le vendite – o delle recenti dichiarazioni di Sony, che a sua volta temeva per la combattiva eroina che troveremo in Horizon: Zero Dawn. Ma è vero che il pubblico maschile di questo medium preferisce giocare nei panni di un uomo, e limita la figura virtuale femminile a sole e procaci fanciulle iper-sessualizzate? Un sondaggio proposto agli studenti nelle middle e high school, che ha coinvolto 1400 di loro, svela risposte decisamente opposte.Secondo quanto emerso dalla statistica, infatti, i ragazzi (sopratutto delle high school) ritengono che i personaggi femminili vengano trattati troppo spesso come oggetti sessuali (opzione votata dal 57% dei partecipanti), ed il 55% di loro ha dichiarato che vorrebbe vedere più protagoniste nei videogiochi.Inoltre, è stato rilevato che né i ragazzi né le ragazze ritengono il sesso del protagonista una discriminante per giocare o meno un titolo, anche se noialtre siamo più interessate a vestire i panni di un’eroina di quanto i maschietti non si sentano invece particolarmente attratti dall’idea di impersonare un uomo.Per voi è importante il sesso del protagonista, quando dovete immergervi in un videogioco? Che tipo di protagonisti e protagoniste vorreste?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.