Secondo gli analisti di Flurry, nel corso del 2017 si è registrata una flessione delle sessioni di gioco su mobile, calate del 16% rispetto all’anno precedente. Ciò nonostante, gli analisti hanno rilevato che quegli stessi giocatori che hanno giocato meno, hanno speso più che mai in microtransazioni o contenuti in-game.Apprendiamo da questo mercato anche che la tendenza punta sempre più a telefoni di dimensioni generose: nel 2017, la crescita degli smartphone dal display di grandi dimensioni è stata del 55%, mentre quelli con lo schermo piccolo hanno visto un calo del 35%. Aumenta, quindi, la base installata di dispositivi di ultima generazione che potranno ospitare anche esperienze in VR e AR. Fonte: GamesIndustry.biz