Il fenomeno dei giocatori che abbandonano un titolo a causa di traduzioni inadeguate non è nuovo nel panorama videoludico internazionale, ma raramente assume le dimensioni critiche riscontrate con Hollow Knight: Silksong (qui la nostra recensione). La comunità cinese si è mobilitata in massa contro la localizzazione in cinese semplificato, definendola così inadeguata da compromettere completamente l'esperienza di gioco. Mentre Team Cherry lavora a una soluzione definitiva, il secondo aggiornamento del gioco porta con sé importanti correzioni tecniche e la promessa di una traduzione completamente rinnovata.
Le recensioni negative su Steam raccontano una storia emblematica di come una localizzazione mal riuscita possa alienare un'intera fanbase. I giocatori cinesi descrivono una traduzione che "suona come un romanzo Wuxia" piuttosto che rispettare il tono originale dell'opera di Team Cherry. La situazione ha raggiunto livelli paradossali, con utenti costretti a giocare in inglese per comprendere dialoghi che nella loro lingua madre risultano incomprensibili.
Un giocatore madrelingua cinese ha sintetizzato efficacemente il problema: la traduzione utilizza una terminologia arcaica e pretenziosamente anacronistica che genera vere e proprie "insalate di parole", rendendo gran parte dei contenuti illeggibili. Non si tratta di mancanza di impegno, ma di scelte stilistiche fondamentalmente sbagliate che richiederebbero la sostituzione completa del team di traduttori.
Nel frattempo, la Patch 2 di Silksong affronta questioni tecniche cruciali rimaste irrisolte dal lancio. L'aggiornamento 1.0.28650 introduce correzioni retroattive che sbloccano automaticamente i giocatori precedentemente fermi da bug significativi. Tra le modifiche più rilevanti figurano la risoluzione di problemi con boss specifici come il Savage Beastfly in Far Fields e correzioni per evitare che nemici come il Shrine Guardian Seth escano dai confini della battaglia.
Team Cherry ha implementato anche miglioramenti per strumenti specializzati come il Conchcutter e correzioni per i moltiplicatori di danno del Volt Filament. L'effetto Dithering, disponibile solo su PC nelle impostazioni video avanzate, rappresenta un'aggiunta tecnica per ridurre il banding cromatico, seppur con un leggero ammorbidimento degli asset in primo piano.
La risposta di Team Cherry al problema linguistico si articola su due fronti complementari. Il primo prevede una traduzione completamente nuova affidata a un team di comprovata esperienza, con consegna prevista entro 3-4 settimane e implementazione immediata successiva. Parallelamente, gli sviluppatori hanno pubblicamente riconosciuto l'esistenza di una mod di traduzione completa creata da fan talentuosi della serie Hollow Knight.
Questa soluzione temporanea rappresenta un caso interessante di come la community possa sopperire alle lacune ufficiali, offrendo un'alternativa che secondo Team Cherry merita considerazione. Il terzo aggiornamento, attualmente in sviluppo, si concentrerà principalmente sul miglioramento del supporto controller per le piattaforme PC, ma la priorità assoluta rimane la risoluzione definitiva della questione linguistica cinese.
La vicenda Silksong evidenzia quanto sia delicato l'equilibrio tra espansione globale e rispetto culturale nel mercato videoludico contemporaneo. Per un titolo indie di questa portata, perdere il favore del pubblico cinese attraverso una localizzazione inadeguata rappresenta un danno significativo sia in termini commerciali che reputazionali. La trasparenza dimostrata da Team Cherry nel riconoscere il problema e nell'offrire soluzioni concrete potrebbe tuttavia trasformare questa crisi in un'opportunità di rafforzamento del rapporto con la community globale.