Hideo Kojima non smette di sperimentare e sorprendere. Durante il livestream Beyond the Strand, Kojima Productions ha annunciato una nuova collaborazione con Niantic Spatial, la compagnia dietro il fenomeno globale Pokémon Go, per la realizzazione di un inedito progetto in realtà aumentata.
Niantic Spatial è il nuovo nome di Niantic dopo la recente ristrutturazione che l’ha vista cedere gran parte del proprio portfolio videoludico — inclusi Pokémon Go, Monster Hunter Now e Pikmin Bloom — a Scopely, per concentrarsi esclusivamente sullo sviluppo di tecnologie AR e di esperienze che integrino il mondo reale con quello digitale.
Questo nuovo corso la porta ora a collaborare con uno dei creatori più visionari del settore, attualmente al lavoro su ben due progetti davvero molto interessanti.
Nel corso della diretta, è stato mostrato un breve concept trailer che ha offerto un primo assaggio del progetto, sebbene i dettagli concreti siano ancora avvolti dal mistero.
Kojima ha descritto l’esperienza come una sorta di Death Stranding nella vita reale, in cui i giocatori potranno connettersi tra loro o con l’ambiente circostante, trasformando l’esplorazione quotidiana in un’esperienza narrativa e collaborativa.
“Se stai scalando una montagna, ci sarà comunque intrattenimento,” ha spiegato Kojima, suggerendo che il gioco incoraggerà i giocatori a interagire con il mondo fisico in modi nuovi e significativi.
John Hanke, CEO di Niantic Spatial, ha sottolineato l’aspetto sociale del progetto: “La nostra società ha bisogno di qualcosa che unisca le persone, non che le divida. La narrazione è sempre stata il modo in cui l’umanità si riunisce, e la tecnologia può supportare questo processo.”
Non sono ancora state annunciate date di uscita o piattaforme, ma la collaborazione tra Kojima e Niantic sembra puntare a un’esperienza ambiziosa che unisca storytelling, interazione sociale e realtà aumentata come mai prima d’ora. Sicuramente, da parte nostra la curiosità è tanta.