Una delle tante IP che hanno beneficiato dalla prima ondata di supporto diretto dei giocatori attraverso il crowdfunding di Kickstarter è stata Shadowrun, il gioco di ruolo sci-fi creato da Jordan Weisman nel 1989 e di cui la più recente incarnazione videoludica è rappresentata da uno scialbo FPS del 2007 per Xbox 360 e PC, vagamente ispirato alla lore originale.Grazie al caloroso supporto del pubblico, rappresentato da 1.836.447 Dollari donati attraverso Kickstarter, Weisman è attualmente al lavoro su Shadowrun Returns, un RPG tattico old-school che sembra rappresentare molto fedelmente i sistemi originali del gioco di ruolo cartaceo.Nonostante la previsione iniziale di pubblicazione del gioco, prevista per lo scorso Gennaio, sia stata successivamente spostata a circa il secondo quarto del 2013 in seguito al raggiungimento degli “stretch goals”, che includono nuove location ed espansioni, lo sviluppo di Shadowrun Returns procede a gonfie vele e, recentemente, i designer Jordan Weisman e Mitch Gitelman hanno pubblicato un video di gameplay proveniente dalla Alpha build del gioco.Il video, illustrato dai due designer, mostra sia l’interfaccia di esplorazione e interazione sociale del gioco, in cui fa un gradito ritorno l’influenza delle statistiche del personaggio nelle opzioni di conversazione a disposizione del giocatore, cose che non si vedevano più da Fallout 2.La seconda parte del video, invece, mostra il combattimento a turni presente nel gioco, in cui ogni archetipo (non esistono classi vere e proprie in Shadowrun, nda) mostra le sue caratteristiche speciali, come il nano Rigger, in grado di interfacciare il proprio cervello con droni di sorveglianza e strumentazioni tecnologiche, il troll sciamano in grado di evocare spiriti elementali utilizzando totem o i residui emozionali degli oggetti presenti nell’ambiente e l’iconico personaggio Jack Armitage, in grado di utilizzare poteri magici come devastanti palle di fuoco ad area.Insomma, sembra che Shadowrun Returns abbia tutte le carte in regola per considerarsi uno sfidante per il trono di “Gioco di Ruolo Old-School” del 2013, al quale punta anche quel Wasteland 2 di InXile e Obsidian, anche questo finanziato direttamente dai giocatori attraverso Kickstarter.