SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Habitat debutta nell'Accesso Anticipato di Steam

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 09/07/2014 alle 00:00

Il produttore indipendente Versus Evil, in collaborazione con lo sviluppatore indie 4gency, con sede a Seattle, annuncia che Habitat: A Thousand Generation in Orbit è ora disponibile nell’Accesso anticipato di Steam. Nell’orbita terrestre, dove la crisi imperversa, Habitat è l’unico gioco strategico spaziale che utilizza i detriti orbitanti per realizzare le future abitazioni dell’umanità, affidando le nostre possibilità di sopravvivenza alla creatività e l’ingegnosità dei giocatori. Grazie a una perfetta combinazione di esplorazione, gestione delle risorse e combattimenti spaziali con una fisica realistica, il gioco darà vita all’esperienza di sopravvivenza nello spazio definitiva. La versione del programma Accesso anticipato di Habitat: A Thousand Generations in Orbit è ora disponibile per PC, Mac e Linux tramite Steam, Amazon, Humble Store, GameFly, Gamer’s Gate, GreenMan Gaming e Nuuvem al prezzo di $14.99, £10.99 e €14,99. Inoltre, per soli $19.99, £14.99 e €19,99 è possibile optare per un esclusivo pacchetto “codice amico”, contenente un codice per la propria versione del gioco e un codice aggiuntivo a prezzo ridotto, da regalare eventualmente a un amico.“Siamo davvero felici di poter finalmente offrire una prima versione di Habitat attraverso il programma Accesso anticipato di Steam”, ha dichiarato Charles Cox, fondatore di 4gency. “Habitat è un titolo assolutamente unico e siamo certi che la sua esperienza sandbox saprà conquistare tutti gli appassionati. In questa versione di debutto, i giocatori potranno provare alcune delle meccaniche principali del gioco e non vediamo l’ora di ricevere i loro suggerimenti, per migliorare ulteriormente la più completa esperienza di sopravvivenza nello spazio, prima del lancio effettivo.” Nella versione Accesso anticipato, i giocatori potranno esplorare uno scenario spaziale orbitante generato in maniera procedurale, in cui dovranno gestire una squadra di ingegneri per costruire, restaurare e riparare alcuni habitat vivibili, creati con i detriti raccolti nelle discariche spaziali. Potranno anche provare una realistica simulazione di volo spaziale basata sulla fisica, utilizzando razzi, booster e propulsori orientabili per spostarsi nello scenario, oltre a raggi laser, rampini e acceleratori di particelle per trasformare le proprie creazioni in letali armi cinetiche. Infine, potranno distruggere e saccheggiare le stazioni spaziali avversarie, utilizzando torrette difensive e nanomacchine per difendersi e sopravvivere.La versione Accesso anticipato di Habitat non è ancora completa e include solo una parte di ciò che sarà disponibile nel gioco finale, sia in termini di funzionalità che di caratteristiche tecniche.In Habitat: A Thousand Generations in Orbit, i giocatori vestono i panni di un “comandante”, che dovrà guidare una squadra di ingegneri nel raccogliere una serie di detriti spaziali in uno scenario orbitale generato in maniera procedurale, per saccheggiare e creare habitat in grado di supportare la vita umana. Lo scenario sandbox di Habitat offrirà una vasta gamma di possibilità, che consentiranno ai giocatori di combinare i vari detriti, esplorare lo spazio ed estrarre numerose risorse. Inoltre, sarà possibile ottenere e sfruttare uno schema delle abilità completamente espandibile per sviluppare stazioni spaziali sempre più elaborate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il "figlio" dei Resident Evil classici ha una data

Tormented Souls II, seguito del survival horror che richiamava l’epoca d’oro dei Resident Evil, ha finalmente una data di uscita fissata nel 2025

Immagine di Il "figlio" dei Resident Evil classici ha una data
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è diverso Metal Gear Solid Delta da Metal Gear Solid 5?

Il remake di Snake Eater ripropone la magia del classico del 2004, ma il confronto con il quinto capitolo della saga mostra differenze sostanziali

Immagine di Quanto è diverso Metal Gear Solid Delta da Metal Gear Solid 5?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!

Sarà Luca Ward la voce ufficiale di Sam Fisher nella nuova serie animata prodotta dalla piattaforma streaming ossia Splinter Cell Deathwatch.

Immagine di Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.