Il producer di Watch_Dogs, Dominic Guay, parla delle nuove console e spiega come, specialmente nel periodo iniziale di diffusione, le vere potenzialità delle nuove macchine da gioco rimangano inespresse: “Siamo ancora in una sorta di quello che io chiamo periodo di Ricerca&Sviluppo, visto che l’hardware è ancora nuovo. E’ ovvio che ci vorrà un po’ prima di poter sprigionare e sfruttare la piena potenza delle nuove console. Tuttavia, anche se al momento per noi le due console hanno un valore simile, e questo per noi un bene, sappiamo che ogni giorno porta nuovi cambiamenti. Continueremo a lavorare fino alla data di uscita di Watch_Dogs“.Guay parla poi di come Watch_Dogs sarà implementato sulla next-gen, e sulle differenze tra le versioni dedicate a nuove e vecchie console: “Ci sono alcuni elementi differenti, ovviamente relativi alla grafica, ma anche legati al dinamismo della città. Per esempio, siamo in grado di simulare l’acqua in ambiente completamente 3D; se si guida un motoscafo, le onde che si formeranno si scontreranno sugli altri scafi. Abbiamo anche speso molto tempo sull’intelligenza artificiale dei passanti, di modo da renderli più intelligenti. Questo è quello che chiamo dinamismo; fondamentalmente, si tratta del modo in cui la città reagisce alla presenza del giocatore”.