SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fondatore di Arkane contro Metacritic: «Incoraggia a creare giochi noiosi»

Raphael Colantonio ha lanciato una breve ma profonda riflessione su Metacritic, prendendo il caso di STALKER 2 a esempio.

Advertisement

Immagine di Fondatore di Arkane contro Metacritic: «Incoraggia a creare giochi noiosi»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 23/11/2024 alle 14:00

Metacritic è diventato centrale nel mondo dei videogiochi, nel bene e nel male, soprattutto per sviluppatori e publisher che basano anche politiche di premi finanziari ai collaboratori sul famigerato numerino che arriva dopo le recensioni.

L'aggregatore di recensioni raccoglie opinioni di giochi, film, serie TV e altro ancora, assegnando un punteggio medio (il famoso Metascore) basato sulle valutazioni di critici e testate internazionali. Sebbene non manchino le polemiche su quanto il Metascore rappresenti davvero il valore di un gioco, Metacritic resta uno strumento prezioso per chi cerca un giudizio rapido e comparativo prima di scegliere cosa giocare.

Tuttavia ha creato delle storture non indifferenti e anche il fenomeno del review bombing, che giusto di recente abbiamo visto con Dragon Age The Veilguard (lo trovate su Amazon).

Molti esponenti del settore hanno detto spesso la loro sul tema dell'importanza di Metacritic, tra cui Suda51 e di recente anche Raphael Colantonio, sviluppatore veterano noto per il suo lavoro su giochi come Dishonored e Prey.

Il fondatore di Arkane ha condiviso su X una riflessione sul sistema di valutazione di Metacritic, puntando il dito contro le dinamiche che, a suo dire, penalizzano la creatività e premiano la mediocrità.

Ecco cosa ha scritto Colantonio:

«La struttura di Metacritic incoraggia gli sviluppatori a creare giochi sicuri e noiosi. Finché un gioco è rifinito al lancio, è garantito un 80%, anche se il gioco è noioso. Nel frattempo, Stalker 2 ottiene un 73 solo perché è un po' grezzo al lancio. Ingiusto e fuorviante...»

Le critiche di Colantonio riflettono una frustrazione diffusa tra molti creatori di videogiochi, specialmente quelli che lavorano a titoli innovativi o ambiziosi. L'idea è che l'enfasi posta sulla perfezione tecnica al lancio spinge gli sviluppatori a evitare rischi, preferendo titoli senza anima ma impeccabili dal punto di vista tecnico.

Proprio il caso di STALKER 2 che cita Colantonio è emblematico perché, nonostante un Metacritic non stellare, ha comunque venduto tantissimo nelle prime ore dopo il lancio.

Vedremo se con il suo prossimo titolo, svelato qualche tempo fa, Colantonio sarà in grado di lasciare il segno su Metacritic oppure invertire questa tendenza.

Fonte dell'articolo: x.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025

Gamescom Opening Night Live 2025 si conclude con Black Myth Zhong Kui, nuovo gioco a sorpresa di Game Science: guarda il primo trailer!

Immagine di Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5

Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis (versioni originali PS1) sono ora disponibili su PlayStation Plus Classics a 9,99 € ciascuno.

Immagine di Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer

Ecco tutte le novità dalla Opening Night Live della Gamescom 2025, nel nostro recap completo della conferenza tenutasi a Colonia.

Immagine di Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori

Su Xbox Store sono disponibili offerte fino al 95% dedciate interamente alla Gamescom: vediamo insieme i migliori giochi in sconto.

Immagine di Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto

Amazon Prime Video svela le prime immagini ufficiali della seconda stagione di Fallout, confermando che i primi episodi arriveranno molto presto.

Immagine di La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #5
    Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.