Final Fantasy XV, novità sulla realizzazione delle ambientazioni

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Mentre attendiamo fine marzo per scoprire quando Final Fantasy XV farà il suo debutto, il profilo Twitter ufficiale dedicato al gioco ha lanciato una nuova iniziativa, presentando alcuni degli sviluppatori del progetto che solitamente rimangono dietro le quinte. Questa volta, è toccato a Hiromitsu Sasaki, che lavora alle ambientazioni del titolo e, più precisamente, ai suoi dungeon. Sasaki-san al lavoro.“Mi chiamo Sasaki, e lavoro sui dungeon. Cerco di aggiungere bellezza ai luoghi bui e spaventosi, quando non sono impegnato con la mia bici” ha twittato lo sviluppatore, che aggiunge: “cerco di rendere i dungeon delle esperienze indimenticabili, quindi spero che vi divertiate ad andare sottoterra in #FFXV!”Ecco i suoi tweet:

I colleghi di DualShockers hanno scovato anche un altro divertente tweet, dove è stata condivisa una foto che parlava di una “nuova mappa”. Il community manager è corso subito a vedere, sperando di scovare qualche nuova ambientazione del gioco, ma si è reso conto che si trattava solo della nuova piantina delle scrivanie degli sviluppatori nell’ufficio:

Arrivano poi ulteriori novità sulle ambientazioni, direttamente dal blog ufficiale:- Ora come ora, il team per le ambientazioni è al lavoro per migliorare la qualità grafica, e sta bilanciando cose come luci e ombre.- L’obiettivo del team è quello di creare ambientazioni che siano sia bellissime che spaventose e tetre. Vogliono che i giocatori non le dimentichino facilmente.- È lo stesso team a stabilire le regole dei dungeon, scegliendo quali altezze sono percorribili e quali sono le pendenze che è possibile scalare.Rimanete con noi per tutte le ulteriori novità in arrivo su Final Fantasy XV. Per maggiori dettagli sul gioco, vi rimandiamo ai nostri approfondimenti dedicati
.Fonte: DualShockers

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.