Non sono sicuro del fatto che se dovesse tornare al sistema a turni possa incontrare di nuovo lo stesso successo di una volta. La strada intrapresa dalla trilogia remake del 7 sembra quella più adatta per il futuro della serie.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non sono sicuro del fatto che se dovesse tornare al sistema a turni possa incontrare di nuovo lo stesso successo di una volta. La strada intrapresa dalla trilogia remake del 7 sembra quella più adatta per il futuro della serie.
Concordo. Il problema di ff16 non è che non fosse a turni, ma che il sistema strategico tipico dei giochi di ruolo era "finto"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Finale Fantasy e' il sistema a turni, assurdo e' stato farlo diventare qualcosa che non e' snaturandolo. La storia anche recente gli ha dato torto per le scelte fatte. Per i puristi della serie se tornano a turni sara' quello che e' mancato da quasi 20 anni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Concordo. Il problema di ff16 non è che non fosse a turni, ma che il sistema strategico tipico dei giochi di ruolo era "finto"
Fosse stato un action stylish degno di questo nome per come era stato in teoria concepito dagli sviluppatori almeno avrebbe mantenuto una sua coerenza e sarebbe stato un titolo a suo modo eccellente. A me il 16 è piaciuto moltissimo nonostante tutte le sue criticità siccome la componente ruolistica era un evidente presa in giro, ma il sistema di combattimento poco approfondito non si avvicinava ancora agli esponenti del genere che cercava di imitare, volevano farlo assomigliare ad un Devil May Cry o ad un Bayonetta? Okay, ma avrebbero dovuto stratificare meglio il comparto mosse e combo di Clive ed eliminare del tutto quegli orpelli ruolistici che alla fine per come erano stati concepiti erano fatti malissimo (gli infusi per aumentare la difesa e l'attacco, quelli per Torgal, i bonus alle statistiche ecc). Gli sviluppatori avevano fatto un grande e inutile casino.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.