SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

In Final Fantasy VIII in lingua originale, Squall diceva meno "whatever" di quanti pensiate

Un'esperta di localizzazione ha preso in analisi la frase-tormentone di Squall in Final Fantasy VIII, spiegando com'è cambiata dal giapponese all'inglese

Advertisement

Immagine di In Final Fantasy VIII in lingua originale, Squall diceva meno "whatever" di quanti pensiate
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 13/02/2019 alle 12:34

L’11 febbraio scorso Final Fantasy VIII ha compiuto i suoi primi vent’anni e, per questo motivo, i fari sono fortemente puntati sul gioco di ruolo con protagonista Squall e gli altri SeeD, che ha richiamato le attenzioni di tanti nostalgici e appassionati della celebre serie fantasy.

Tra questi c’è anche l’esperta di localizzazione Clyde Mandelin, che ha lavorato tra gli altri alla traduzione di Mother 3, che ha deciso di svolgere una divertente analisi: considerando che “whatever” è diventata una frase tormentone di Squall, Mandelin ha deciso di confrontare il gioco in inglese all’originale in giapponese, per scoprire se davvero il protagonista la ripeteva così tanto anche nella sceneggiatura non localizzata.

final fantasy viii quistis whatever

“Whatever…”, la frase tormentone di Final Fantasy VIII

In italiano, “whatever” potrebbe venire tradotto con “scusa”, “come ti pare”, “vabbè”, tutte per esprimere indifferenza. Proprio per questo, la battuta “whatever” in inglese è divenuta così iconica – venendo utilizzata da Squall anche in momenti toccanti, quando altri personaggi manifestano sentimenti per lui.

Secondo quanto rilevato da Mandelin, solo alcune volte in giapponese Squall usava la stessa espressione. Ai quindici “whatever” presi in analisi dall’esperta corrispondono nove diverse espressioni nella versione giapponese del gioco. Quando, ad esempio, Squall pensa “whatever” mentre è nella caverna dove affronterà Ifrid prima dell’esame SeeD, nella versione giapponese pensa invece “non riesco a credere a questa professoressa…”. Quando, invece, il preside Cid gli domanda come si è sentito durante l’esame SeeD, una delle opzioni è “whatever”, in giapponese era invece presente “niente di che”.

final fantasy viii rinoa whatever

Mandelin ha rilevato che, in giapponese, Squall ha invece un’altra frase-tormentone, warukatta, che potremmo tradurre con “ah beh, scusami”, detto in tono sarcastico. Lo usa al posto di “whatever” quando, ad esempio, Quistis lo rimprovera di aver ballato con una ragazza sconosciuta alla festa dei SeeD post-esame, o lo dice a Rinoa in mensa al Garden di Balamb quando gli fa notare che ha parlato con una certa serietà della popolarità dei panini della mensa stessa.

In altri casi, invece, Squall è quasi più freddo nella versione giapponese che in quella inglese, dove comunque il suo “whatever” sembra tendere all’apatia: quando, ad esempio, Rinoa discute con lui per cercare di fargli esprimere delle emozioni, a Fisherman’s Horizon, in inglese Squall pensa “whatever”, in giapponese pensa “ma lasciami in pace”. Quando invece i suoi amici danno vita al concerto del Garden, il suo “whatever” in inglese era invece un “lasciatemi stare” in giapponese.

“Squall, io sto bene con te”, “Whatever…”

La sua frase ricorrente giapponese si lega bene in entrambe le lingue, invece, alla scena clou di “Whatever”, quella con Rinoa sulla Laguna Rock, in cui la ragazza dice al comandante dei SeeD che è la persona che la mette più a suo agio, che la fa sentire felice. Qui Squall risponde “whatever” e lei lo dice contemporaneamente, poiché oramai lo conosce e se lo aspettava. Nella versione giapponese del gioco, compariva invece l’espressione warukatta, “ah beh, scusami”. Come curiosità, segnaliamo ai nostri lettori che in questo caso, nella localizzazione in italiano, “whatever” è diventato “scusa“.

final fantast viii whatever

Se questi piccoli dettagli di localizzazione vi incuriosiscono, non possiamo che raccomandarvi di dare un’occhiata alla disamina completa di Clyde Mandelin, che potete trovare al link in calce alla nostra notizia.

Non vi interessa affatto? “Whatever…”

Fonte: Legends of Localization

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.