SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'ultima parte di Final Fantasy 7 avrà un gameplay rinnovato

Il finale della trilogia remake di Final Fantasy 7 offrirà un'esperienza di gioco inedita, come confermato dal director Naoki Hamaguchi.

Advertisement

Immagine di L'ultima parte di Final Fantasy 7 avrà un gameplay rinnovato
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 29/09/2025 alle 15:00

La notizia in un minuto

  • Il capitolo finale della trilogia di Final Fantasy 7 Remake promette un'esperienza completamente inedita, abbandonando la formula open world di Rebirth per qualcosa di rivoluzionario
  • Square Enix sta già testando prototipi giocabili del terzo episodio, che dovrà affrontare sfide strutturali complesse legate alla trama multiverso e all'inclusione di nuovi personaggi
  • Il combat system rimarrà sostanzialmente invariato, mentre il titolo seguirà la tradizione dei sottotitoli con una parola chiave segreta che definirà l'essenza del gran finale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il capitolo conclusivo della trilogia di Final Fantasy 7 Remake si appresta a rivoluzionare ancora una volta l'esperienza di gioco, seguendo la strada dell'evoluzione costante che ha caratterizzato questa ambiziosa rivisitazione del capolavoro di Square Enix. Naoki Hamaguchi, direttore del progetto, ha confermato che il team di sviluppo non intende accontentarsi di replicare la formula di Rebirth, ma punta a offrire ai giocatori qualcosa di completamente inedito. Lo sviluppo procede a gonfie vele e i primi prototipi giocabili stanno già prendendo forma negli studi giapponesi, promettendo sorprese significative per il gran finale della saga.

La progressione strutturale dei tre episodi racconta una storia di trasformazione costante nell'approccio al game design. Mentre il primo Remake aveva abbracciato una narrazione più lineare, perfettamente giustificata dall'ambientazione claustrofobica di Midgar, Rebirth ha spalancato le porte a un mondo aperto che ha conquistato critica e pubblico. Questa metamorfosi rispecchia fedelmente il passaggio dall'ambiente urbano alla mappa del mondo del titolo originale del 1997.

Hamaguchi ha spiegato in un'intervista a NTower come il pubblico abbia accolto positivamente questo cambiamento di direzione, apprezzando particolarmente l'evoluzione verso l'open world adventure. Il successo di questa scelta ha confermato al team che la strada dell'innovazione continua rappresenta la chiave per mantenere viva l'attenzione dei fan della serie.

La sfida per il terzo capitolo appare particolarmente complessa dal punto di vista strutturale. L'inclusione presunta del Tiny Bronco di Cid, che permetterebbe di sorvolare il mondo di gioco, rischierebbe di diminuire drasticamente il senso di esplorazione che ha reso Rebirth così apprezzato. Allo stesso tempo, riutilizzare gran parte degli ambienti del secondo episodio genererebbe inevitabilmente una sensazione di déjà vu che andrebbe contro la filosofia evolutiva della trilogia.

Prodotto in caricamento

La trama multiverso che caratterizza questa reinterpretazione potrebbe fornire la chiave per una struttura narrativa completamente inedita. Square Enix ha già dimostrato di non temere i cambiamenti rispetto al materiale originale, e l'ampliamento graduale (seppur confuso) degli orizzonti narrativi suggerisce che né un approccio lineare né uno completamente aperto potrebbero risultare adeguati per sciogliere tutti i nodi della storia.

Nonostante i cambiamenti strutturali annunciati, il combat system sviluppato attraverso Remake e Rebirth dovrebbe rimanere sostanzialmente invariato, con probabili modifiche per accogliere i personaggi aggiuntivi Cid e Vincent. L'esperienza di gioco di cui parla Hamaguchi sembra riferirsi più alla struttura generale del titolo che ai meccanismi di combattimento, ormai consolidati e apprezzati dalla fanbase.

Il direttore ha anche accennato all'esistenza di una build funzionante già nelle mani del team di sviluppo, dove è possibile sperimentare questo nuovo stile di gameplay. Maggiori dettagli verranno svelati "nel prossimo futuro", con la promessa che il risultato finale rappresenterà "un degno climax per la serie Final Fantasy 7 Remake".

Seguendo la tradizione di "Remake" e "Rebirth", anche il terzo capitolo avrà una parola chiave che ne definirà l'essenza. Se "riunione" ha guidato il primo episodio e "legami" ha caratterizzato il secondo, enfatizzando le relazioni tra i personaggi, il team ha già identificato il concetto centrale per il finale. Questa parola segreta influenzerà tanto il gameplay quanto l'esperienza complessiva, mantenendo la coerenza filosofica dell'intera trilogia.

Nell'attesa di scoprire come si concluderà questa epica rivisitazione, Final Fantasy 7 Remake si prepara a sbarcare su Switch 2 e Xbox Series X/S nel corso del prossimo anno, mentre le versioni PS5 e PC riceveranno retroattivamente i potenziamenti di progressione già implementati negli episodi successivi.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quattro veterani dell'industria fondano Midnighters

Un approccio personalizzato per supportare gli sviluppatori nel loro lavoro quotidiano, secondo la co-direttrice Zea Wolfe dell'azienda tecnologica.

Immagine di Quattro veterani dell'industria fondano Midnighters
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?

Un leak rivela che il remake di Halo Combat Evolved utilizzerà Unreal Engine 5 e tecnologia Blam, con sprint, missioni rivisitate e sviluppo multi-studio.

Immagine di Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?

Il 29 settembre 1995 arrivava nei negozi europei la prima PlayStation, la console che avrebbe cambiato per sempre il modo di vivere i videogiochi.

Immagine di Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam

È il primo a ottenere il raro badge per 40.000 giochi. Ecco quanto vale la sua collezione digitale ottenuta con tanta fatica.

Immagine di Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve

IceSitruuna annuncia Parasite Mutant, RPG horror sci-fi ispirato a Parasite Eve ambientato in un futuro distante, in arrivo per PS5 e PC.

Immagine di C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno
  • #5
    Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.