La matematica non mente mai, soprattutto quando si tratta di prevedere le mosse di Square Enix. Dopo l’annuncio delle date dei prossimi Fan Festival di Final Fantasy 14, i giocatori hanno fatto i conti e i risultati non sembrano incoraggianti: la prossima espansione del celebre MMORPG potrebbe arrivare solo nel 2027.
Gli eventi ufficiali sono fissati: Anaheim il 24-25 aprile 2026, Berlino il 25-26 luglio 2026 e Tokyo il 31 ottobre-1 novembre 2026. Seguendo lo schema tradizionale di Square Enix, che storicamente lancia le nuove espansioni tra quattro e sei mesi dopo l’ultimo Fan Fest giapponese, l’ottava espansione di Final Fantay 14 arriverebbe non prima di marzo 2027. Sarebbe il periodo di attesa più lungo nella storia del gioco, superando persino quello di Shadowbringers durante la pandemia.
Questo scenario ha scatenato dibattiti accesi sui forum, dove molti fan parlano apertamente di “periodo di siccità”. Con la patch 7.3 già disponibile, a Dawntrail resterebbero solo due aggiornamenti maggiori per coprire ben diciotto mesi. Una prospettiva che rischia di mettere sotto forte pressione i contenuti rimanenti, i quali dovranno sostenere l’interesse di milioni di giocatori.
La questione è resa ancora più complessa dalle parole di Naoki Yoshida. Nel video per il dodicesimo anniversario di A Realm Reborn, il producer ha parlato di “piani futuri importanti che verranno implementati a ritmo vorticoso” a partire dai Fan Festival del 2026. Un’affermazione che sembra contraddire la narrativa degli ultimi anni, caratterizzata dal rallentamento degli aggiornamenti, passati da tre a cinque mesi di distanza l’uno dall’altro.
Per la community italiana, che avrà un’occasione unica con il Fan Festival di Berlino, l’attesa prolungata rischia di ridurre l’entusiasmo. La sfida per Square Enix sarà mantenere vivo l’interesse dei giocatori durante quello che potrebbe diventare il periodo più lungo tra due espansioni nella storia di Final Fantasy XIV.