Mentre ancora procedono i lavori per la versione 2.0 di Final Fantasy XIV, Square Enix ci parla dell’edizione PS3 del gioco, da lungo tempo in fase di sviluppo e che sta a quanto pare venendo modificata sulla base delle novità che porterà la seconda incarnazione del gioco. La compagnia giapponese ha parlato di come i developers si stiano applicando per realizzare un’interfaccia comoda e funzionale, che non vada a penalizzare un tipo di controllo tramite gamepad rispetto alla classica accoppiata mouse più tastiera, solitamente lo standard per questa tipologia di giochi.Square Enix conferma la propria volontà di rendere l’esperienza fruibile per tutti i giocatori console, in maniera tale che il MMORPG in questione possa diventare lo standard per tutto il mercato dei MMORPG console.Si tratta di dichiarazioni che, come fatto notare su un gran numero di forum, lasciano il tempo che trovano, soprattutto alla luce del fatto che per lungo tempo i Final Fantasy XIV si era rivelato ingiocabile tramite mouse e tastiera, quasi costringendo all’utilizzo del gamepad. Questo ovviamente senza tener conto che l’undicesimo capitolo della saga era già stato sviluppato ben dieci anni fa, e ampiamente ottimizzato in un’ottica PS2 garantendo un sistema di controllo pressocché privo di difetti. A tutto ciò va a sommarsi la dichiarazione di “standard per gli MMORPG console”, che lascia un po’ da pensare, soprattutto se consideriamo che l’unico altro MMORPG di rilievo per una console è dello stesso editore e non usa un sistema di controllo convenzionale (Dragon Quest X).