SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fallout: New Vegas : Inside the vault

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 29/07/2010 alle 00:00

Denise McMurry di Obsidian è l’ultima entrata a far parte del Gruppo Inside the Vault.  Vediamo cosa ci dice del suo impegno per Fallout: New Vegas.Quale è la tua attività presso Obsidian?Sono World Builder, in realtà il mio lavoro consiste nel decorare la zona industriale abbandonata di Fallout: New Vegas, sia gli interni sia gli esterni, dalle rocce agli alberi fino alla bottiglia di Nuka Cola che c’è sul tavolo. Cerco di realizzare aree interessanti che i giocatori possano esplorare e prevedere prop che raccontino la storia di quello che è successo in quell’area. Occasionalmente aggiungo le luci per enfatizzare un particolare aspetto di un’area.Cosa ami del tuo lavoro? Ed invece cosa non ti piace?Credo che la parte che mi piace di più del mio lavoro sia proporre un’idea interessante per un’area e poi essere in grado di realizzarla. Devo scolpire parti delle aree della zona industriale abbandonata e dare loro gli specifici nomignoli. La parte che mi piacere meno è procedere al navmeshing dell’area che ho appena creato.Puoi dirci qualcosa che la maggior parte dei giocatori non sanno sulla creazione dei vari mondi?Devo avere un occhio un pochino artistico per creare questi mondi. Non posso semplicemente limitarmi a posizionare rocce e alberi in un’area casualmente. Devo pensare a come i giocatori vedranno quell’area e come reagiranno, come cercheranno di navigare nello spazio. Devo realizzare scorci e immagini che siano interessanti da vedere e che attirino il giocatore. L’area industriale abbandonata sarebbe un luogo noioso se i costruttori di quel mondo non pensassero costantemente a modalità per renderla visivamente interessante.Come hai cominciato a lavorare per quest’industria? Da quando ero una bambina e giocavo con il Nintendo, ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto lavorare per l’industria dei giochi. Non ho mai pensato che le cose avrebbero potuto andare in questo modo fino a quando ho cominciato a vedere a scuola pubblicità sui programmi di Game Art & Design. Ho deciso di partecipare da subito ad uno di questi programmi non appena l’ho scoperto. Sfortunatamente quella particolare scuola non mi ha fornito gli strumenti di cui avevo bisogno e mi sono ritrovata a lavorare per un’azienda che produceva giochi per cellulari, per niente divertente. Non avevo comunque rinunciato al mio sogno e dopo circa un anno sono tornata a scuola, e a parte questo lasso di tempo ho continuato a cercare e lavorare duro invece di saltare da fiore in fiore. Ho avuto degli insegnati favolosi che mi hanno presentato diverse persone che già operavano in questo settore compreso il direttore del personale di Obsidian. Ho lavorato davvero duro a scuola ed alla fine ho sentito parlare di uno stage qui da Obsidian. E dopo diversi colloqui, eccomi qui.Hai consigli da dare a chi comincia?Per tutti coloro che vogliono occuparsi di design o world building con un motore per giochi è importante trovare un motore e dilettarsi ad utilizzarlo. Quando si procede alla realizzazione di mod, è importante pensare a qualcosa che vada ben al di là di quello che tutti fanno. Se tutti utilizzando un Unreal Engine per realizzare mod FPS allora realizzare un gioco di Avventura. Mostrare ai game studio che riuscite a fare cose che pochi altri fanno.Hai mai realizzato un mod di altri giochi?Dopo aver imparato a scuola ad utilizzare il motore Unreal, ho trascorso tantissimo tempo a giocarci. Ho realizzato qualche mod e solitamente era lavoro per scuola. Sto ancora cercando di dilettarmi con qualche mod ogni tanto ma solo quando ho un pochino di tempo.Ad oggi quali sono i maggiori successi della tua carriera?Quando Larry [Liberty] mi ha dato l’opportunità di fare un po’ di Area Design insieme al World Building. E’ stato divertente definire alcune quest e personaggi stabilendo lo spazio che avrebbero occupato.Quale è il tuo gioco preferito tra tutti?Il mio gioco preferito di tutti I tempi è Chrono Trigger seguito da Final Fantasy VI.Quali sono i giochi che aspetti con ansia?Sono una fan di Star Wars per cui aspetto con ansia Force Unleashed 2 e The Old Republic. Per quanto riguarda giochi diversi da Star Wars, spero uscirà presto The Last Guardian.Il peggior lavoro che hai mai svolto?Lavorare presso Target, 8 ore al giorno per essere certi che tutti gli oggetti sugli scaffali siano pronti è molto noioso.Che cosa ti piace fare nel tempo libero?Gioco ai video game, se ce la faccio. Sono anche membro della 501st Legion (ancora una volta i fan di Star Wars) per cui trascorro molto tempo a creare armature e truppe per i diversi eventi.Altro che vorresti condividere con noi?Essendo riuscita a trasformare il mio sogno in realtà lavorando per l’industria dei giochi ne è valsa davvero la pena perdere notti di sonno a scuola per lavorare su progetti di giochi affinando così le mia capacità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»

Fumito Ueda ritiene che l'era attuale dei videogiochi si concentri sul miglioramento delle meccaniche esistenti piuttosto che sull'innovazione creativa.

Immagine di Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'ultimo update per Switch 2 ha migliorato la retrocompatibilità

Oltre 20 giochi Nintendo Switch hanno ricevuto correzioni per la retrocompatibilità con Switch 2, dopo l'ultimo aggiornamento firmware della console.

Immagine di L'ultimo update per Switch 2 ha migliorato la retrocompatibilità
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.