In seguito al licenziamento da parte di Valve, gli ex impiegati della casa di Seattle, Jeri Ellsworth e Rick Johnson, hanno continuato a lavorare su uno dei progetti defunti della compagnia di Gabe Newell: si tratta degli occhiali a realtà aumentata CastAR. CastAR opera attraverso quattro componenti principali: un paio di mini proiettori, uno schermo retro-riflettente, occhiali attivi che filtrano le immagini per entrambi gli occhi e una fotocamera integrata che utilizza LED a infrarossi. Questo consente al software di regolarsi in tempo reale, ciò significa che gli utenti possono guardare gli oggetti che non sono in realtà lì davanti a loro. CastAR è in fase embrionale e una sua distribuzione è lontana e non confermata.Ellsworth e Johnson hanno lavorato al prototipo per più di un anno ai tempi in cui erano dipendenti di Valve, sino a quando a febbraio 2013 sono stati licenziati senza che la compagnia motivasse pubblicamente la decisione. I due ingegneri sembrano aver avuto il benestare da Gabe Newell per continuare a lavorarci su, che avrebbe deciso di non intervenire legalmente, convinto dalla passione mostrata da entrambi per il progetto.