Nel corso della giornata di ieri si è tenuto il seminario della Digital Bros Games Academy intitolato HOW TO MAKE IT IN THE WORLD OF VIDEOGAMES: AN ITALIAN SUCCESS STORY, che ha permesso ai ragazzi di confrontarsi via Skype con Elisabetta Silli, una figura emblematica del settore che, grazie alla propria passione e tenacia è riuscita ad affermarsi come game designer in Naughty Dog.Elisabetta, giovane marchigiana (classe 1981), è una Game Designer con 10 anni di esperienza nel settore. Dopo aver iniziato la sua carriera come Level Designer, ha lasciato l’Italia 9 anni fa per inseguire il suo sogno di lavorare su videogiochi di alto profilo. La sua carriera vanta collaborazioni con Publisher di prima grandezza tra cui Ubisoft, Electronic Arts e Crytek e ha contribuito al design di giochi come Splinter Cell, Mirror’s Edge, Battlefield. Da 4 anni ricopre il ruolo di game designer in Naughty Dog, lavorando su giochi come The Last of Us ed Uncharted. E’ attualmente impegnata nello sviluppo di Uncharted 4. Elisabetta ha quindi tenuto un’interessante seminario in videoconferenza Live da Santa Monica, California, elargendo preziosi consigli agli studenti DBGA che condividono con lei l’intento di trasformare la propria passione in professione. Durante il suo intervento la Silli ha sottolineato questi aspetti: la tenacia e l’umiltà nel sapersi sempre confrontare con altri punti di vista, anche differenti dal nostro; la multidisciplinarietà che comporta la necessaria conoscenza delle meccaniche di lavoro di artisti e programmatori per poter dare loro indicazioni chiare su come realizzare le proprie idee; un forte spirito di adattamento anche a fronte di situazioni scomode. Non da ultimo, l’importanza di avere un proprio personal branding ossia quella punta di originalità necessaria per sapersi vendere nell’industry e lasciare il segno.