I server di Elden Ring Nightreign (qui la nostra recensione) sono tornati online dopo tre ore di manutenzione, accompagnati dall’aggiornamento 1.02.1 disponibile su tutte le piattaforme.
La patch introduce un sostanziale potenziamento alla Storm Ruler, abilità cruciale in alcuni degli scontri più impegnativi, oltre a una lunga lista di correzioni tecniche. L’intervento mira a riequilibrare alcune meccaniche e a risolvere problemi segnalati dalla community.
La Storm Ruler, già omaggio a Dark Souls 3 e allo scontro con Yhorm il Gigante, ora si carica molto più rapidamente e sfodera animazioni d’attacco più veloci. Anche la potenza base è stata aumentata, rendendola efficace pure senza l’effetto tempesta.
L’abilità resta specializzata contro Maris, Abisso della Notte (seconda fase di Augure), boss introdotto di recente, e se usata con tempismo può ridurre sensibilmente la durata dello scontro, replicando la meccanica vista nel terzo Dark Souls.
La patch risolve un problema che bloccava le azioni del personaggio dopo l’uso di oggetti droppati e ripristina il corretto funzionamento degli effetti delle parate riuscite in determinate situazioni.
Interventi specifici riguardano i boss “Maris, Abisso della Notte” e “Caligo, Miasma della Notte”: il primo non potrà più infliggere danni da stordimento quando i suoi attacchi vengono negati con l’abilità Executioner, mentre gli attacchi di Caligo ora colpiscono correttamente.
Su PlayStation 5 è stato eliminato un bug critico che poteva far sparire l’interfaccia o causare crash durante sessioni lunghe. Ottimizzazioni al framerate riducono i cali durante le battaglie contro alcuni boss. Anche il multiplayer beneficia di fix alle prestazioni: l’uso intensivo di magie non dovrebbe più causare rallentamenti agli altri giocatori.
Sono state corrette le discrepanze nel conteggio delle reliquie quando si usano opzioni di ordinamento specifiche e migliorata la localizzazione brasiliana. L’aggiornamento arriva a distanza di circa un mese dall'aggiunta di nuovi boss, segnando un passaggio chiave nell’evoluzione del gioco, FromSoftware punta così a offrire sfide più equilibrate e un’esperienza tecnica stabile per tutta la community.