I giocatori più accaniti di Elden Ring Nightreign non vogliono accontentarsi delle sfide già disponibili e stanno esplorando una modalità "segreta" nascosta nei file del gioco, sfruttando modifiche non ufficiali per accedere a contenuti che FromSoftware non ha ancora rivelato pubblicamente.
Come segnalato da Kotaku, la modalità in questione di chiama "The Deep of Night" e rappresenta un'evoluzione del gameplay che promette di mettere alla prova anche i veterani più esperti del titolo, molto più difficile rispetto all'esperienza presente nel gioco base.
La scoperta di questa modalità classificata risale alla fine di luglio, quando alcuni dataminer hanno individuato riferimenti a The Deep of Night nei file di gioco dopo l'aggiornamento Duo: le informazioni estratte suggerivano l'esistenza di una modalità infinita dotata di matchmaking basato sulle abilità, pensata specificamente per offrire una sfida superiore ai giocatori più dedicati.
Attualmente, l'accesso a questa modalità è possibile solo su PC attraverso le già citate modifiche non ufficiali, limitatamente a partite in solitaria su file di salvataggio separati e con la restrizione al primo round. Di conseguenza, chi possiede il titolo su console (versione che trovate su Amazon) dovrà necessariamente attendere che venga rilasciata in via ufficiale da FromSoftware.
L'aspetto più intrigante emerso dalle esplorazioni non ufficiali riguarda le Deep relics, acquistabili tramite il pannello di segnalazione grazie a specifiche modifiche: a differenza del bottino standard raccolto durante le partite, ogni pezzo di equipaggiamento del Deep presenta malus aggiuntivi che incrementano significativamente la difficoltà dell'esperienza.
Viene segnalata come esempio la Sentry's Torch, che può migliorare la resistenza ai danni da fulmine e aumentare la negazione generale dei danni subiti, ma contemporaneamente amplifica drasticamente il danno ricevuto quando ci si trova esposti alla tempesta del Night's Tide.
La modalità The Deep of Night non si limita a modificare l'equipaggiamento disponibile, ma ridefinisce l'intero ecosistema di combattimento: i nemici mostrano una resistenza notevolmente superiore, richiedendo strategie completamente diverse rispetto al gameplay standard.
Anche creature apparentemente insignificanti come i ratti nel campo iniziale necessitano di tre colpi invece dei consueti due per essere eliminate, suggerendo modifiche meccaniche più profonde per l'esperienza di gioco completa.
Le esplorazioni condotte finora non hanno ancora rivelato nuove armi o segreti inediti, almeno per quanto riguarda il primo round accessibile, anche se la community rimane convinta che contenuti aggiuntivi potrebbero emergere sopravvivendo ai round successivi o raggiungendo classifiche sufficientemente elevate per sbloccare elementi non ancora referenziati nei file dataminati.
Al momento non è ancora arrivato alcun comunicato ufficiale sull'arrivo di questo aggiornamento per Elden Ring Nightreign, ma il fatto che ne esistano già le prime tracce all'interno dei file di gioco ci suggerisce che il reveal potrebbe arrivare già nel corso di settembre, se non addirittura questa settimana — previsione molto ottimistica, ma da non escludere del tutto.
Come sempre, vi terremo aggiornati sulle nostre pagine non appena ne sapremo di più sulle novità in arrivo per questo spin-off che ha dimostrato ancora una volta la potenza del marchio Elden Ring.