Nel mondo dei videogiochi, spesso le scoperte più interessanti non emergono dagli annunci ufficiali, ma dalle profondità del codice sorgente esplorato da appassionati dataminer.
È questo il caso di una presunta "modalità infinita" per Elden Ring: Nightreign (qui la nostra recensione), che promette di rivoluzionare l'esperienza di gioco con un sistema di progressione che ricorda le classifiche competitive dei titoli FromSoftware. Le informazioni, ancora non confermate ufficialmente, stanno già facendo discutere i giocatori per le loro implicazioni sul futuro del titolo.
Secondo quanto riportato dai dataminer, questa nuova modalità porterebbe il nome di "Deep of Night" e rappresenterebbe un'evoluzione significativa dell'esperienza multiplayer. La descrizione trovata nei file del gioco parla chiaro: "The Deep of Night è un campo di battaglia di Notte infinita. La vittoria aumenterà il tuo punteggio, rafforzando la tua discesa. L'oscurità si estende fino all'infinito."
Un concetto che evoca atmosfere da incubo persistente, dove ogni battaglia vinta porta il giocatore sempre più in profondità in un abisso di sfide crescenti.
Il sistema di classificazione proposto ricorderebbe quello già visto in Armored Core VI: Fires of Rubicon (se siete curiosi anche in questo caso ecco la nostra recensione), suggerendo un approccio competitivo che FromSoftware ha già testato con successo.
I giocatori verrebbero raggruppati in base alle loro abilità, creando matchmaking equilibrati per affrontare questa discesa negli abissi digitali.
L'architettura di questo sistema appare complessa e stratificata. I dataminer parlano di cinque livelli di profondità, ciascuno contenente 999 livelli di classificazione da scalare progressivamente. L'eccezione sarebbe rappresentata dal quinto livello, riservato esclusivamente ai giocatori più esperti che raggiungono un punteggio superiore a 6000 punti.
Il meccanismo di progressione includerebbe anche una protezione contro la regressione eccessiva: una volta superato il primo livello di profondità, i giocatori non potrebbero essere retrocessi oltre il secondo livello, anche in caso di sconfitte consecutive. Questa scelta progettuale sembrerebbe pensata per scoraggiare strategie di "farming" da parte di veterani che potrebbero sfruttare classifiche più basse per accumulare ricompense facilmente.
Le ricompense di questa modalità introdurrebbero elementi completamente nuovi nel gameplay. Le depth relics rappresenterebbero equipaggiamenti speciali utilizzabili esclusivamente durante le sessioni di Deep of Night, con tre nuovi slot dedicati. Ogni reliquia offrirebbe due bonus positivi bilanciati da un malus, creando decisioni strategiche interessanti per i giocatori.
Anche l'arsenale subirebbe un'espansione significativa, con armi specifiche per questa modalità che seguono la stessa filosofia risk-reward delle reliquie. Un esempio emerso dalle indiscrezioni è rappresentato da un grande coltello Omenkiller che migliora la rigenerazione della salute e la resistenza ai danni, ma al contempo aumenta la vulnerabilità agli effetti della Notte che avanza.
L'esperienza di gioco si arricchirebbe anche di nuove tipologie di avversari. I dataminer hanno individuato varianti "di magma" per quanto concerne nemici e boss già esistenti, caratterizzate da colorazioni arancioni e, presumibilmente, da attacchi basati sul fuoco che aggiungerebbero un ulteriore livello di difficoltà alle già impegnative battaglie notturne.
Questa scoperta, sebbene ancora non confermata ufficialmente da FromSoftware, emerge da un lavoro di reverse engineering condotto da diversi utenti, tra cui spicca un certo Supuritto che avrebbe condiviso le prime evidenze sulla piattaforma social cinese BiliBili.
La diffusione delle informazioni è poi proseguita attraverso Reddit e YouTube, creando un vero e proprio effetto domino. Se confermata, questa modalità potrebbe rappresentare un'alternativa convincente all'attuale rotazione settimanale di boss, fornendo contenuti più duraturi e coinvolgenti per i giocatori più dedicati.