I fan Nintendo potrebbero vivere una vera e proprio rivoluzione con EA Sports FC 26, che promette di colmare definitivamente il divario tecnologico tra le diverse piattaforme di gioco: per la prima volta nella storia della serie, i possessori di una console Nintendo potrebbero finalmente godere della stessa esperienza offerta dalle controparti più potenti come PlayStation 5 e Xbox Series X/S.
Questa svolta epocale arriva grazie alle capacità tecniche di Switch 2, che secondo gli sviluppatori raggiungerà prestazioni paragonabili alle console di punta del mercato.
Andreas Wilsdorf, sviluppatore di EA Sports FC 26, non ha nascosto il proprio entusiasmo per le potenzialità della nuova console Nintendo: durante un'intervista con Game Rant (via GoNintendo), ha rivelato dettagli sorprendenti sulle prestazioni di Switch 2, sottolineando come la piattaforma abbia impressionato positivamente tutto il team di sviluppo.
«In generale, Switch 2 è stata davvero entusiasmante. Essendo sulla piattaforma con FC di quest'anno, le prestazioni sono ciò che ci entusiasma davvero. È quasi uguale a ciò che vediamo su PS5 e Xbox. Ripeto, è una console [portatile], ma la prima volta che ci ho giocato, sono rimasto davvero colpito.
Poi, l'abbiamo anche vista funzionare sulla simulazione e sui tempi necessari per simulare la stagione e così via, che erano molto, molto vicini a ciò che abbiamo visto nei devkit di PlayStation e Xbox. È davvero impressionante».
L'arrivo di EA Sports FC 26 su Switch 2 con prestazioni equiparabili alle console domestiche segna un momento di svolta per il mercato del gaming portatile: per anni i giocatori Nintendo hanno dovuto scegliere tra la comodità del gioco in mobilità e la qualità grafica delle versioni console, dato che le versioni Switch erano notoriamente inferiori rispetto alle controparti.
Con le edizioni Switch 2 (che potete prenotare su Amazon), questa dicotomia sembra finalmente destinata a scomparire: una notizia che sicuramente entusiasmerà i fan di questo sport, che potrebbero anche scegliere di accettare una qualità grafica leggermente inferiore per avere la comodità di avere l'esperienza completa in portabilità.
E per chi segue con attenzione la Serie A, segnaliamo che l'edizione di quest'anno introdurrà anche lo Stadio Maradona di Napoli: sarà il terzo stadio italiano presente nel simulatore calcistico, dopo l’Allianz Stadium di Torino e il Bluenergy Stadium di Udine.