SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dying Light: The Beast, Techland svela i "segreti" del protagonista

Un nuovo video svela come il team ha costruito il look del personaggio, tra cicatrici, dettagli nascosti e riferimenti al passato

Advertisement

Immagine di Dying Light: The Beast, Techland svela i "segreti" del protagonista
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 29/08/2025 alle 16:07

La notizia in un minuto

  • Kyle Crane torna in Dying Light: The Beast completamente trasformato dopo oltre un decennio di prigionia, con ogni cicatrice e dettaglio del suo aspetto che racconta una storia precisa di sopravvivenza
  • Il design del personaggio si basa sulla dualità visiva: il lato sinistro rappresenta l'umanità residua con elementi del passato, mentre quello destro incarna l'oscurità e le mutazioni subite
  • Il gioco arriverà il 19 settembre su PC, PS5 e Xbox Series X/S, con un'attenzione maniacale ai dettagli che promette di sorprendere anche i veterani della serie
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il percorso di trasformazione di Kyle Crane in Dying Light: The Beast va ben oltre un semplice restyling estetico. Dopo oltre dieci anni di prigionia e torture, il protagonista del primo capitolo riemerge come una figura segnata nel profondo: ogni cicatrice racconta una storia, ogni dettaglio del suo aspetto riflette gli orrori subiti.

Un nuovo video documentario di Techland mostra come il trauma sia stato trasformato in elemento narrativo visibile.

Guarda su

L’approccio del team polacco si fonda sulla rappresentazione fisica della dualità che oggi definisce Crane. Il lato sinistro simboleggia la sua umanità residua, con riferimenti al passato come l’orologio del primo Dying Light e la collana di Jade avvolta al polso. Il lato destro, invece, incarna l’oscurità: una cicatrice attraversa metà del volto e un occhio corrotto testimonia le mutazioni subite.

Questa dicotomia non riguarda solo l’aspetto esteriore, ma ogni elemento del design. Nulla è stato lasciato al caso: vestiti, accessori e persino la radio che accompagna Crane riflettono la sua storia.

La batteria del walkie-talkie, ad esempio, inizia completamente carica e si scarica progressivamente fino a esaurirsi alla fine del gioco, un dettaglio pensato per scandire la sua parabola narrativa.

Il nuovo modello del protagonista ha richiesto numerose iterazioni, con gli sviluppatori impegnati a immaginare quali esperimenti potesse aver subito e quali tracce avrebbero lasciato. Tra i segni più riconoscibili figura la cicatrice dello scontro finale con Rais, un richiamo diretto al primo capitolo che lega il passato al presente.

Anche il sistema di animazioni è stato rivisto con attenzione. Pur senza replicare quelle originali, gli animatori hanno preso ispirazione dal primo Dying Light per riflettere la memoria muscolare e lo stile di combattimento di Crane, mantenendo coerenza con la sua identità.

Il documentario rappresenta solo il primo capitolo di un percorso di approfondimento che Techland intende condividere con la community.

Dying Light: The Beast sarà disponibile dal 19 settembre su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, con le versioni old-gen previste in seguito. L’attenzione maniacale ai dettagli lascia presagire un’esperienza capace di sorprendere anche i veterani della serie.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo sviluppo di The Witcher 4 e Cyberpunk 2 procede come previsto

CD Projekt torna ad assumere personale per i suoi progetti più importanti, a distanza di due anni dai licenziamenti che avevano coinvolto lo studio.

Immagine di Lo sviluppo di The Witcher 4 e Cyberpunk 2 procede come previsto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.