Con un comunicato ufficiale, Digital Bros ha annunciato la sua presenza a Let’s Play, il primo festival del videogioco in Italia, che si terrà a Roma dal 15 al 19 marzo prossimi. “Cinque giorni dove appassionati, big del settore e istituzioni si incontreranno per parlare, confrontarsi e giocare immersi in 30.000 metri quadrati fra novità, anteprime ed eventi dedicati ai videogame, vero e proprio fenomeno culturale, che in Italia coinvolge oltre 25 milioni di persone di tutte le età e fattura 1 miliardo di euro l’anno” leggiamo nel comunicato. “Digital Bros, multinazionale italiana del Digital Entertainment, presenzierà a questa importante manifestazione che vede la collaborazione di AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani).Mercoledì 15 Marzo, in occasione del Panel “Profili professionali e riconoscimento delle competenze” la Digital Bros Game Academy sarà presente, nella persona del Direttore Generale Geoffrey M. Davis in qualità di relatore, per dare il proprio contributo ad un argomento sempre più importante e di attualità.Nella serata del 16 marzo, Let’s Play ospiterà la quinta edizione del Premio Drago D’Oro (www.premiodragodoro.it), l’evento italiano promosso da AESVI, ispirato ai più importanti awards internazionali, che celebra le eccellenze del mondo dei videogiochi evidenziandone il valore culturale e artistico. Tra i videogiochi in nomination in lizza per l’ambito premio, anche alcuni tra i migliori titoli di Digital Bros.”Tra essi, troveremo ABZÛ, Viriginia e PES 2017. Il comunicato ci ricorda anche che “nell’area ludica aperta al pubblico istituita per la manifestazione, i visitatori potranno cimentarsi in sessioni di gioco con due tra i titoli di recente successo del portfolio Digital Bros.”I giochi presenti saranno Assetto Corsa, “uno dei più realistici e appassionanti simulatori di corsa disponibili sul mercato, sviluppato dal talentuoso team Italiano Kunos Simulazioni”, e Rocket League Collector’s Edition, con il comunicato che anticipa che “grazie ai controlli intuitivi e all’incredibile reinvenzione del calcio a tutta velocità, Rocket League è diventato rapidamente un fenomeno commerciale ma anche un successo di critica, capace di vincere numerosi premi e vendendo quasi 4 milioni di unità in versione digitale, con una community estremamente attiva di oltre 12 milioni di giocatori sparsi in tutto il pianeta.”Per tutti gli ulteriori approfondimenti su Let’s Play fate riferimento al link disponibile in calce alla nostra notizia.