Detroit: Become Human, i protagonisti in tre nuovi video

Avatar

a cura di Paolo Sirio

Come parte di un lungo post pubblicato da David Cage su PlayStation Blog, Quantic Dream ha condiviso quest’oggi tre nuovi video dedicati ognuno ad un diverso protagonista di Detroit: Become Human.“La mia prima decisione è stata usare il punto di vista degli androidi, invece che degli umani. Alla perfida IA che vuole distruggere gli umani ho preferito tutt’altro approccio”, racconta Cage.“La mia storia parla di umanità in declino: egoista, dipendente dalla tecnologia, interessata solo alle comodità. Dall’altra parte, una nuova specie intelligente, creata da noi e che scopre il mondo, prova emozioni e chiede solo di poter vivere”.

“Connor è un prototipo RK800, creato dalla CyberLife. Il suo obiettivo primario è assistere gli investigatori umani nelle indagini, offrendo loro supporto tecnologico. È equipaggiato con un modulo sociale, sviluppato per creare il “partner ideale”, in grado di interagire con qualsiasi squadra”.

“Markus è un androide di proprietà del celebre pittore Carl Manfred, un anziano che ha perso l’uso delle gambe. Se all’inizio Markus era solamente una macchina agli occhi di Carl, pian piano ha sviluppato un affetto paterno. Carl tratta Markus come se fosse umano, gli insegna a dipingere, lo introduce alla letteratura e alla musica e sviluppa lo spirito dell’androide poco a poco, ogni giorno”.

“Kara è un modello di assistente domestico AX400 creato dalla CyberLife. L’AX400 è progettato per sbrigare le faccende domestiche e prendersi cura dei bambini. Parla 300 lingue, può cucinare oltre 9.000 piatti, aiuta i bambini con i compiti e gioca con loro”.Per le descrizioni complete dei tre personaggi vi rimandiamo al post di Cage su PlayStation Blog.Detroit: Become Human è in arrivo il 25 maggio. Se volete saperne di più, ve ne abbiamo parlato nella nostra ultima anteprima.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.