Debutta la nuova gamma di modelli Ultra HD 4K e LED Full HD di TV Bravia

Avatar

a cura di SamWolf

Riportiamo qui di seguito il comunicato diffuso da poco da parte di Sony:Con la nuova gamma di televisori BRAVIA con schermi di grandi dimensioni, la sorprendente qualità di immagine e l’audio premium si uniscono a un’estetica assolutamente innovativa e a nuovi entusiasmanti modalità per esplorare e interagire con i propri contenuti televisivi preferiti. L’offerta di televisori 4K si amplia a 3 serie, per un totale di 7 modelli, mentre la gamma Full HD è composta da 6 serie, con 14 modelli. Tutte le serie saranno disponibili a partire dalla primavera 2014.Immagini a elevato contrasto e ricche di dettagli:L’ingrediente principe dei nuovi TV BRAVIA è la qualità d’immagine. Che scegliate la risoluzione Full HD o l’estremamente dettagliata risoluzione Ultra HD 4K, sarete trasportati al centro dell’azione e dell’emozione di ogni singola.Le immagini appaiono più luminose e intense che mai, grazie alla nuova tecnologia X-tended Dynamic Range, che ottimizza i contrasti per rendere i picchiluminosi ancora più vividi e i neri ancora più profondi. Il massimo in termini di qualità d’immagine è il top di gamma, il TV BRAVIA X95, poiché è dotato dell’esclusiva funzione X-tended Dynamic Range PRO, che regala neri più profondi, una gradazione più dettagliata e picchi più elevati. Riduce il consumo energetico abbassando, in modo preciso la retroilluminazione delle aree scure di una scena e consentendo l’utilizzo del triplo della corrente elettrica nelle aree brillanti, quando necessario. Grazie a un algoritmo esclusivo che supporta questa efficienza, X-tended Dynamic Range PRO riproduce le aree nere più scure e quelle luminose più brillanti – consentendo di visualizzare una gamma dinamica di luminosità più elevata. Minimizzando le perdite di luce e gestendo i livelli di retroilluminazione per ogni area dello schermo, X-tended Dynamic Range PRO è in grado di riprodurre scene estremamente scure e scene estremamente brillanti.Per chi ama i programmi sportivi, la risoluzione 4K/60p è lo standard ideale per guardare contenuti in rapido movimento e i nuovi televisori 4K di Sony sono imbattibili su questo fronte, in quanto supportano l’ultimo standard HDMI, ovvero HDMI 2.0. Questi modelli sono anche compatibili con lo formato MHL 3.0, che supporta l’uscita in 4K da smartphone e tablet, e integrano un nuovo decoder, che supporta la decodifica del codec HEVC e consente di riprodurre contenuti 4K/60p dai servizi di streaming online, come Netflix.Sui modelli 4K, il potentissimo processore 4K X-Reality PRO massimizza la qualità di ogni singola immagine, tramite upscaling. Che si stia guardando un contenuto con risoluzione 4K o in Alta Definizione, lo speciale database di immagini 4K di Sony assicura texture realistiche, colori intensi e contrasti impeccabili.Tecnologia esclusiva di Sony, il TRILUMINOSTM Display rende emozionante ogni scena, con rossi vibranti e verdi smeraldo. Tutto appare assolutamente fedele alla realtà: cielo e mare, campi lussureggianti, volti e molto altro. Risultati sorprendenti si potranno ottenere anche nella riproduzione di foto e video catturati con le ultime fotocamere e videocamere di Sony che supportano TRILUMINOSTM Colour.Innovativa struttura“Wedge”:Porta un tocco di originalità in soggiorno grazie alla nuova struttura “Wedge”. E’ studiata per migliorare la stabilità ora che le dimensioni degli schermi continuano ad aumentare. Abbassando il centro di gravità dei televisori, necessita di un supporto più piccolo rispetto ai TV tradizionali, il che significa che il TV può essere collocato contro una parete o su un tavolino poco profondo, senza bisogno di un supporto voluminoso e ingombrante.I modelli di TV con la sottile struttura Wedge consentono di avere più spazio all’interno, così da poter ospitare i nuovi diffusori a due vie “Long Duct Speaker” e Magnetic Fluid Speaker. La forma aumenta la capacità della cassa del diffusore che riproduce bassi ricchi e potenti e crea minor distorsione del suono.La Serie BRAVIA X9 conferma l’audio sensazionale “firmato” dai suoi diffusori Magnetic Fluid frontali – esclusivi di Sony – che riproducono un suono chiaro, potente e dalla gamma dinamica completa. Il design privo di attenuatori (damperless) utilizza adesso un nuovo materiale in fibra di vetro rinforzato in Mica che riduce la distorsione: la differenza lì da ascoltare, grazie a medi e alti sorprendentemente articolati, che si stiano ascoltando esecuzioni vocali, brani strumentali o pezzi rock dinamici.Alcuni modelli prevedono un nuovo replicatore di porte, che semplifica la gestione dei cavi senza penalizzare l’estetica. Dalle console di gioco ai lettori Blu-ray Disc, tutti i cavi di connessione saranno posizionati ordinatamente sul retro.Audio ancora più potente e cristallino:Tra le caratteristiche presenti quest’anno sull’intera gamma BRAVIA la tecnologia “Clear Audio+”. “Clear Audio+” è una tecnologia audio che combina diverse tecnologie di elaborazione audio digitale esclusive di Sony per garantire un suono di elevata qualità. Questa tecnologia regala un’esperienza avvolgente, riproducendo vocalizzi nitidi e una vasta gamma di suoni estremamente cristallini.Per rendere l’esperienza di visione domestica su grande schermo ancora più coinvolgente, con bassi ricchi e profondi, è ora disponibile in opzione il subwoofer wireless SWF-BR100. Facile da installare, senza cavi, il dispositivo wireless si connette con semplicità al TV e si sintonizza in automatico in base alla fase o frequenza di taglio.Per dare al suono del televisore ancora più impatto, Sony consiglia di aggiungere la sound bar HT-CT770, soluzione elegante per sentire al meglio anche i dialoghi sussurrati, o collocare sotto il televisore il discreto Base Speaker HT-XT1, con il suo potente ma sottile woofer, capace di amplificare e intensificare l’effetto delle scene d’azione esplosive, e la sua superficie superiore in vetro, che lo rendono elegante e al contempo robusto. Per un’esperienza a 5.1 canali completa, si può anche scegliere il sistema Home Cinema DV-N9200W, con cinque diffusori Magnetic Fluid, per riprodurre al meglio musica e film su Blu-ray Disc e contenuti audio in alta risoluzione. Questo sistema audio surround si avvale delle esclusive tecnologie di elaborazione del segnale digitale surround di Sony, per regalare le stesse emozioni che si provano ai concerti o nelle sale cinematografiche.Un mondo di intrattenimento sempre più semplice, veloce e pratico:La qualità di immagine e audio si unisce a un’esperienza di utilizzo semplice e immediata. Navigare tra i contenuti diventa ancora più facile grazie alla nuova interfaccia dei TV BRAVIA, One Flick Entertainment, intuitiva e super funzionale. La nuova Interfaccia Utente consente di visualizzare contenuti online quali YouTube e contenuti personali quali PlayMemories, oltre alle normali trasmissioni televisive digitali. Per accedere al menu, è sufficiente sfogliare in su con il nuovo telecomando “One-flick Remote”. Sfogliando su e giù, sarà possibile navigare facilmente e velocemente tra una grande varietà di contenuti. Il canale in alto è chiamato “Top Picks” e mostra i programmi e i Video on Demand (VOD) più visti al momento, le foto e i video dei propri amici, oltre a contenuti suggeriti sulla base delle proprie abitudini televisive. Consente di scoprire nuovi contenuti attraverso la TV.Il sistema di avvio rapido (Quick Start) permette di accedere istantaneamente al programma desiderato, senza inutili attese. Il televisore si accende in meno di due secondi e le applicazioni, come YouTube, si lanciano direttamente dalla home page ancor più velocemente di prima. Con i nuovi TV BRAVIA, trovare e guardare tutto quello che si desidera è un’operazione pressoché istantanea.L’interazione con il televisore si è fatta più intuitiva, grazie al nuovo telecomando One-Flick Remote dotato di touchpad, che permette di sfogliare i programmi disponibili, selezionarli e vederli velocemente e in tutta comodità, visto ch

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.