SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

DBGA e l'associazione culturale Socrate presentano 'Gaming'

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 20/09/2017 alle 00:00

L’associazione culturale Socrate in collaborazione con Digital Bros Game Academy presenta “Gaming”, corso di orientamento allo sviluppo di videogames, un’importante iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori e non solo. Partendo proprio dalle passioni dei più giovani, l’Associazione Socrate, da anni impegnata nella promozione di corsi educativo-pedagogico per gli studenti delle scuole medie con l’impiego della lingua inglese (per lo sviluppo delle competenze linguistiche) con approcci ludico-creativi attraverso l’uso di strumenti digitali (coding, gaming, robotica educativa e programmazione di droni), aggiunge un altro importante tassello alle sue attività orientative per i ragazzi stavolta delle scuole superiori. È infatti nato “Gaming”: un corso innovativo, organizzato dall’Associazione Culturale Socrate in collaborazione con Digital Bros Game Academy presso l’Università Il Melo e l’ISIS Ponti di Gallarate nei mesi di ottobre e novembre 2017. Il corso è destinato a due fasce di età: agli Adolescenti (studenti dai 16 ai 19 anni) e ai Giovani (studenti al quinto anno delle scuole superiori e ragazzi fino ai 30 anni). Al fine di informare ragazzi e famiglie, Il 26 settembre 2017 alle ore 18.00 presso ISIS A. PONTI – VIA STELVIO 35, GALLARATE si terrà l’Open Day di presentazione del corso.Avvalendosi dell’expertise di Digital Bros Game Academy, punto di riferimento in Italia per la formazione e valorizzazione di talenti per l’industria dei videogiochi, l’Associazione Socrate ha messo a punto un’iniziativa che ha come obiettivo primario quello di dare ai giovani strumenti moderni per sviluppare le proprie capacità. Proprio attraverso la progettazione e realizzazione di un videogioco si darà ai ragazzi l’opportunità di mettersi alla prova dando sfogo alla propria creatività e potenziando la capacità analitica e l’abilità a risolvere in maniera efficace ed efficiente un problema o una situazione complessa, oltreché a sperimentare le dinamiche del lavoro in team. Un esercizio utile per il proprio futuro e applicabile in diversi ambiti lavorativi.La grande diffusione e il consumo di prodotti videogames, la loro sempre maggior attrattività per realismo e cura nelle scenografie e nello storytelling, la possibilità di interagire sempre meglio con i personaggi, sono tutte caratteristiche che hanno fatto la fortuna di questi “giochi da video” portandoli prima sui personal computer, poi sulle console dedicate e infine anche su tablets e smartphones, sempre in tasca sempre con noi. Perché dunque non offrire ai giovani una formazione specifica sul backstage di questi giochi, dando loro la possibilità di studiare come nasce un videogame, come si progetta, disegna, racconta; non solo, ma anche quali storie siano più accattivanti, quali personaggi potrebbero essere più di successo, quali tecnologie sostengono la creazione di un gioco? Dalla formazione al lavoro: conoscere inoltre i meccanismi che portano alla realizzazione di un videogame e sviluppare i propri talenti di programmatore, di artista/animatore o di designer può davvero diventare una occasione di lavoro per il futuro in un’industria che fattura ogni anno miliardi di dollari e ha società sparse su tutto il globo. Il Corso “Gaming” si propone pertanto di aprire una finestra su questo mondo, fatto di tante aziende operanti nell’industria dei videogiochi, come la multinazionale italiana del Digital Entertainment Digital Bros che, attraverso Digital Bros Game Academy, la propria Accademia di formazione professionale post-diploma per Game Designer, Game Programmer e Artist & Animator 2D/3D, intende preparare la prossima generazione di sviluppatori per il mercato del lavoro in ambito gaming sia in Italia che all’estero.Digital Bros Game Academy metterà a disposizione dei partecipanti di questa iniziativa, i suoi professionisti e Trainer e il Know-how da leader di settore. Il primo corso di Game Development sarà tenuto da Marco Secchi, uno dei professionisti nonché Specialist Trainer della DBGA.Il Corso “Gaming”, patrocinato dal comune di Gallarate, oltre a rappresentare un’opportunità per i giovani, può essere interessante anche per un adulto che abbia voglia di avere un’infarinatura di base su questo settore per poi calibrare le competenze intellettive e le abilità acquisite in altri settori lavorativi.“Siamo molto contenti di avviare la collaborazione con l’Associazione Culturale Socrate, attiva nella formazione ed educazione dei giovani con approcci innovativi che aiutino i ragazzi a sviluppare le proprie capacità” – ha dichiarato Geoffrey Davis Direttore Generale di Digital Bros Game Academy. “Il nostro augurio è che si riesca attraverso iniziative di questo genere, a sostenere e a rafforzare sempre più il legame tra il mondo del lavoro e la scuola. È molto importante iniziare fin da subito a costruirsi un vantaggio competitivo per il proprio futuro e la DBGA è lieta di appoggiare i progetti che condividono i suoi stessi valori: la formazione e la valorizzazione dei giovani talenti per il mercato del lavoro”.“La nostra attività – ha dichiarato Angelo Gorla, Presidente di Socrate – è da sempre rivolta ai giovani offrendo opportunità formative di qualità attingendo anche dal privato di eccellenza, facendo leva sui gusti, i talenti, le passioni e gli orientamenti dei giovani stessi, per coinvolgerli attivamente. Fra le passioni dei giovani ci sono proprio i videogames. Così nasce l’idea di questi percorsi formativi che utilizzano strumenti moderni, stimolando ed educando la loro creatività e il loro sterminato patrimonio interiore sviluppando la loro capacità di lavorare in team, perché solo lavorando in gruppo si raggiungono gli obiettivi. Infine il nostro scopo è anche quello di valorizzare il territorio. In una provincia in cui si guarda sempre a Milano per tutto ciò che offre, noi invece vogliamo che Gallarate possa essere sempre più attrattiva e ricca di offerte culturali di alto livello”.“Con i corsi di Gaming – ha detto Tiziana Campana, ideatrice del progetto – vogliamo così ampliare la fascia di età a cui si rivolgono le attività formative di Socrate aprendo ai giovani dai 16 ai 18 anni e dai 25 ai 30 anni. Questa opportunità vuole essere una finestra sul mondo del lavoro che sempre più cambia scenario, offerte e ambiti. Inoltre questi corsi sono una palestra intellettiva per allenare al problem solving e alla capacità di lavorare in team”.“I dati di una ricerca di Erasmus Plus dell’Unione Europea del 2016 – ha detto Paola Stefanazzi, esperta pedagogista di Socrate – rivelano che il mondo del lavoro cerca giovani con le seguenti caratteristiche: abili nel problem solving, con capacità di lavorare in team, motivati e appassionati, creativi e flessibili. Il settore dei videogames è in grande crescita. Le multinazionali fatturano 1 milione di euro l’anno, i loro prodotti sono consumati da 25 milioni di utenti e la percentuale di placement ossia di giovani assunti nelle aziende che programmano producono i videogames è del 75 per cento”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto

Nuovo aggiornamento per Gran Turismo 7 in arrivo questa settimana su PS4 e PS5 con tre nuovi veicoli da sbloccare: ecco i primi dettagli.

Immagine di Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5

Pure Pool Pro porta a cinque i giochi che supportano l'8K nativo su console PS5 Pro, raggiungendo 60 FPS senza upscaling PSSR.

Immagine di Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2

A quanto pare Nintendo sarebbe al lavoro su un nuovo capitolo di una serie di giochi di ruolo tattici: che si tratti del prossimo Fire Emblem?

Immagine di Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt

Sono ancora previsti aggiornamenti per Cyberpunk 2077, ma gli sviluppatori hanno confermato di non avere alcun piano per la visuale in terza persona.

Immagine di Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2

Donkey Kong Bananza ha già superato di ben 3 volte il lancio di Tropical Freeze, ultimo capitolo 3D del gorillone di casa Nintendo.

Immagine di Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
  • #5
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.