Il mondo dei videogiochi dovrà attendere ancora qualche mese prima di esplorare le terre selvagge di Crimson Desert.
Il tanto atteso RPG open world di Pearl Abyss (qui tutto quello che sappiamo sul gioco) è stato rinviato dal quarto trimestre di quest’anno al primo trimestre del 2026, come annunciato nella recente conference call sui risultati finanziari. I dirigenti hanno spiegato che i tempi di sviluppo si sono rivelati più lunghi del previsto, ma non per problemi tecnici.
Il rinvio è legato soprattutto alla complessità logistica di un debutto su scala mondiale. Pearl Abyss ha indicato «tempistiche più lunghe del previsto per il coordinamento e le collaborazioni con diversi partner», un processo che coinvolge distribuzione fisica, doppiaggi multilingue, certificazioni console e preparativi per il lancio su Xbox.
L’obiettivo è garantire un esordio senza intoppi in un mercato estremamente competitivo, evitando compromessi sulla qualità.
Sebbene internamente sia già stata fissata una finestra di lancio per il primo trimestre del 2026, l’azienda preferisce non comunicare una data precisa fino a quando non riterrà il momento commercialmente opportuno.
In questa ottica, Pearl Abyss ha scelto di non utilizzare eventi come il Gamescom 2025 per fornire aggiornamenti temporali, evitando di alimentare aspettative che potrebbero non essere rispettate.
Crimson Desert è uno dei titoli più attesi del panorama open world e segna una tappa fondamentale per Pearl Abyss, essendo il primo grande progetto AAA sviluppato espressamente per console.
Le anteprime di gameplay hanno suscitato entusiasmo tra critica e pubblico, alimentando l’attesa per un’esperienza che promette di combinare narrazione cinematografica e vastità esplorativa.
L’arrivo su Xbox Series X e S rappresenta anche un ampliamento della strategia dello studio, storicamente legato al PC con Black Desert Online. Il salto alle console richiede però un coordinamento più complesso della sola realizzazione del software.
Pearl Abyss si è scusata con i fan per il rinvio, sottolineando di voler mantenere standard qualitativi elevati piuttosto che rispettare scadenze troppo rigide. Il 2026 potrebbe così diventare l’anno in cui Crimson Desert, dopo un percorso di sviluppo più lungo del previsto, riuscirà a imporsi come nuovo punto di riferimento per gli RPG d’azione open world.